DONNE | 08/04/2015 | 09:36 Non c'è pace per il ciclismo, ma allo stesso tempo non ci sono risposte pubbliche da parte dell'Uci. Piccolo o grande che sia, il caso resta lì, abbandonato a se stesso.
L'ultimo di questi coinvolge il ciclismo femminile ed è stato alimentato dalla decisione presa dal team svizzero Bigla, spiegata nel comunicato che segue:
«IlBiglaProCycling Teamnon saràalla viadell'EnergiewachtTour che si disputa questa settimana.La garaè cresciuta negli anni epotrà godere di ottima copertura televisivadivenendo ancorapiù accessibileai tifosi, e questo èun bene peril ciclismofemminile.
TuttaviailBiglaProCycling Teamnon è d'accordocon la tassa richiesta da parte degli organizzatoridella corsaper partecipare la gara.
Le squadre ciclistichefemminili hannogiàbudget limitati con i quali pagano le atlete impegnate a tempo pienoe il personale.Per queste squadre, pagareper partire inunacorsa a tappe non è accettabile nell'interessedella sostenibilitàdel nostro sport.
Ci sonogrande interessee rinnovato slancio attorno alciclismo femminilee prendere le giuste decisionioraèdi vitale importanzaper il nostro sport, proprio per mantenere questo deriva di crescita.Detto questo, auguriamoil miglior successo alla gara e alle atlete impegnate».
L'ho scritto decine di volte il cilcismo è l'unico sport che per correre bisogna pagare......a tutti UCI in primis e poi di grazia dove vanno a finire questi soldi?
MA NON CAPISCO PERCHè LE SQUDRE CICLISTICHE NON FANNO CON LA F1?
@jaguar
8 aprile 2015 12:29angelofrancini
Non prenderla come se ti avessi preso di mira: le apparenze ingannano.
Il ciclismo internazionale é a questi livelli solo perché l'UCI da una quindicina di anni sta cercando di diventare una sorta di F1 ad appannaggio di pochi eletti (intesi come guadagno).
Ma credi che in F1 non si paghi per partecipare al Mondiale.
Semmai la vicenda narrata da questa squadra femminile elvetica dimostra, ancora una volta, come l'UCI permetta l'accadere di fatti che sono contrari ai suoi stessi regolamenti.
Ma all'UCI qualcuno sa le cXXXte che scrive e che applica?
Credo proprio che non gliene freghi nulla.
The show must go ....... come il loro business....
Era ora che si dicesse
8 aprile 2015 12:33venetacyclismo
Questa gara che si fa grande è una vergogna ed era ora che qualcuno avesse il coraggio di parlare, quanti team Italiani ci sono alla partenza? Non so ma forse uno , l'unico che può avere la possibilità, ma qui l'UCI tace e perché? Queste sono cose da controllare............Questi bravi Olandesi che sono solo capaci di critiche verso il nostro ciclismo.
UCI ASSENTE
9 aprile 2015 06:35beppeds
NON TROVO GIUSTO LA DECISIONE DEI ORGANIZZATORI DÌ FAR PAGARE AL LE SQUADRE UN ISCRIZIONE COSI ALTA LE SQUADRE ORMAI SIAMO AL LUMICINO MA LA UCI NON VEDE NIENTE DEI PROBLEMI DELLE SQUADRE FEMMINILI..LA CORSA ANDREBBE BOICOTTATA DA TUTTI PER PROTESTA.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...