IL CASO. Bigla: noi non paghiamo per correre

DONNE | 08/04/2015 | 09:36
Non c'è pace per il ciclismo, ma allo stesso tempo non ci sono risposte pubbliche da parte dell'Uci. Piccolo o grande che sia, il caso resta lì, abbandonato a se stesso.

L'ultimo di questi coinvolge il ciclismo femminile ed è stato alimentato dalla decisione presa dal team svizzero Bigla, spiegata nel comunicato che segue:

«Il
Bigla Pro Cycling Team non sarà alla via dell'Energiewacht Tour che si disputa questa settimana. La gara è cresciuta negli anni e potrà godere di ottima copertura televisiva divenendo ancora più accessibile ai tifosi, e questo è un bene per il ciclismo femminile.

Tuttavia il Bigla Pro Cycling Team non è d'accordo con la tassa richiesta da parte degli organizzatori della corsa per partecipare la gara.

Le squadre ciclistiche femminili hanno già budget limitati con i quali pagano le atlete impegnate a tempo pieno e il personale. Per queste squadre, pagare per partire in una corsa a tappe non è accettabile nell'interesse della sostenibilità del nostro sport.

Ci sono grande interesse e rinnovato slancio attorno al ciclismo femminile e prendere le giuste decisioni ora è di vitale importanza per il  nostro sport, proprio per mantenere questo deriva di crescita. Detto questo, auguriamo il miglior successo alla gara e alle atlete impegnate».
Copyright © TBW
COMMENTI
gabelle medioevali
8 aprile 2015 10:40 leo59
ha ragione la bigla. sono gli organizzatori che devono trovare i fondi. O li hanno o non organizzano niente!

GIA' SCRITTO
8 aprile 2015 11:13 jaguar
L'ho scritto decine di volte il cilcismo è l'unico sport che per correre bisogna pagare......a tutti UCI in primis e poi di grazia dove vanno a finire questi soldi?
MA NON CAPISCO PERCHè LE SQUDRE CICLISTICHE NON FANNO CON LA F1?

@jaguar
8 aprile 2015 12:29 angelofrancini
Non prenderla come se ti avessi preso di mira: le apparenze ingannano.
Il ciclismo internazionale é a questi livelli solo perché l'UCI da una quindicina di anni sta cercando di diventare una sorta di F1 ad appannaggio di pochi eletti (intesi come guadagno).
Ma credi che in F1 non si paghi per partecipare al Mondiale.

Semmai la vicenda narrata da questa squadra femminile elvetica dimostra, ancora una volta, come l'UCI permetta l'accadere di fatti che sono contrari ai suoi stessi regolamenti.

Ma all'UCI qualcuno sa le cXXXte che scrive e che applica?
Credo proprio che non gliene freghi nulla.
The show must go ....... come il loro business....

Era ora che si dicesse
8 aprile 2015 12:33 venetacyclismo
Questa gara che si fa grande è una vergogna ed era ora che qualcuno avesse il coraggio di parlare, quanti team Italiani ci sono alla partenza? Non so ma forse uno , l'unico che può avere la possibilità, ma qui l'UCI tace e perché? Queste sono cose da controllare............Questi bravi Olandesi che sono solo capaci di critiche verso il nostro ciclismo.

UCI ASSENTE
9 aprile 2015 06:35 beppeds
NON TROVO GIUSTO LA DECISIONE DEI ORGANIZZATORI DÌ FAR PAGARE AL LE SQUADRE UN ISCRIZIONE COSI ALTA LE SQUADRE ORMAI SIAMO AL LUMICINO MA LA UCI NON VEDE NIENTE DEI PROBLEMI DELLE SQUADRE FEMMINILI..LA CORSA ANDREBBE BOICOTTATA DA TUTTI PER PROTESTA.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un indicente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024