ALE' CIPOLLINI. Pronte per Fiandre e Gp Dottignies
DONNE | 03/04/2015 | 11:42 Dopo la buona prestazione sulle strade del Trofeo Alfredo Binda, valido come 2a prova di Coppa del Mondo, il Team Alé Cipollini Galassia torna a correre in Coppa del Mondo. Domenica 5 Aprile le atlete #yellowfluorange dirette da Fortunato Lacquaniti saranno al via della Ronde van Vlaanderen, conosciuta anche come il Giro delle Fiandre.
Una corsa prestigiosa, che ha fatto la storia del ciclismo: 10 muri, tra cui Oude Kwaremont e Paterberg, 5 tratti in pavé inseriti all'interno dei 145 chilometri in programma. Ad Oudenaarde difenderanno i colori dell'Alé Cipollini Galassia: Simona Frapporti, protagonista sulle strade di Cittiglio, Beatrice Bartelloni, Marta Tagliaferro, Maria Giulia Confalonieri, Annalisa Cucinotta e Malgorzata Jasinska.
“Il Giro delle Fiandre è una Classica Monumento. Il percorso è decisamente tecnico, con il finale identico alla prova maschile e Oude Kwaremont e Paterberg da superare. Noi faremo del nostro meglio per ben figurare e cercare di essere davanti nel finale; siamo fiduciosi date le ultime prestazioni sulle strade del nord. Le ragazze stanno bene": questo il commento di Fortunato Lacquaniti.
La trasferta belga dell'Alè Cipollini Galassia proseguirà lunedi 6 aprile in Vallonia, al GP de Dottignies che partirà e si concluderà nella città della Hainaut. “Anche il GP de Dottignies è una gara impegnativa – ha aggiunto Lacquaniti – Dopo aver affrontato una prima parte in linea caratterizzata da numerosi sali-scendi, si entrerà in un circuito particolarmente esposto al vento dove ci sarà da aspettarsi, dunque, grande selezione, crediamo di poter esser protagoniste anche in quest'occasione”.
Non solo Nord per il Team di Alessia Piccolo: otto atlete #yellowfluorange, infatti, prenderanno parte alla corsa Open che andrà in scena a Schiavonia d'Este, in provinicia di Padova. Al via ci saranno: Dalia Muccioli, Elena Berlato, Arianna Fidanza, Fleur Faure, Francesca Cauz, Alice Algisi, Uenia Fernandes e la giovane Beatrice Rossato, al debutto con i colori #yellowfluorange. In ammirglia ci sarà il direttore sportivo Giovanni Fidanza.
Dire una bella prova a Cittiglio mi sembra un po' utopia, credo che invece abbiamo dimostrato i propri limiti di questo Team per le gare impegnative di questo gruppo, ma la strada darà con il tempo il suo giudizio.
In ogni caso in bocca al lupo e w i team italiani.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA