VEZZOSI. Una vita a seguire il ciclismo

STORIA | 03/04/2015 | 08:15
Aveva i pantaloni corti ed era già dietro ai campioni di ciclismo. Erano gli Anni ‘50 e Flaminio Vezzosi, nato a Granaiolo nell’empolese e che oggi abita a Poggetto in provincia di Prato, aveva già scelto il suo primo idolo, Gino Bartali.
Il più grande di tutti come resistenza, forza, un uomo di ferro – dice Flaminio – non sarebbe mai sceso dalla bici. Fumava prima di una gara ed era capace di straordinarie imprese”. Da un toscano all’altro, perché Flaminio ha sempre guardato ai corridori toscani.
Ho ammirato tanto anche Gastone Nencini, il più indomito di tutti, coraggioso, audace, una forza da leoni. Ha avuto poco fortuna Gastone, e non è stato mai ricordato in maniera sufficiente e adeguata come invece meritava ampiamente per quello che ha fatto in bici”.
Dopo il “Leone del Mugello”, le tante stagioni dietro a Franco Bitossi. “Un grande personaggio, estroso, capace di grandi numeri e prodezze. Aveva il cuore ballerino, ci aveva abituati a quelle soste improvvise seduto a bordo strada prima di rimontare in bici. Ma che imprese, tra i dilettanti e nei professionisti, un grande campione in tutti i sensi e la mia più grande amarezza, quel suo posto d’onore al mondiale di Gap in Francia nel 1972. Quel giorno davanti al televisore ho sofferto e quando Franco fu rimontato credevo di morire”.
Se questi sono stati i tre idoli preferiti da Flaminio Vezzosi occorre ricordare che lui ne ha seguiti diversi altri da vicino, perché non c’era corsa alla quale non era presente. Nei suoi ricordi, altri due campioni toscani, Marcello Mugnaini, con la maglia della Filotex di Viaccia di Prato e Luciano Gaggioli. “Quest’ultimo era un corridore bizzarro, imprevedibile, capace da dilettante quando era in giornata di numeri eccezionali ma anche di giornate negative. Gaggioli andava a caccia, una sua passione, di notte e nelle prime ore del mattino, per poi disputare la corsa nel pomeriggio, e qualche volta non poteva essere competitivo”.
Grande amico di Alfredo Martini e di tanti altri personaggi del ciclismo, Flaminio era legato da una particolare amicizia con Luigi Colombini famoso maestro artigiano noto in tutto il mondo, costruttore di scarpette per i ciclisti nella sua bottega di Lunata in Lucchesia, dove sono passati tutti i più grandi campioni del pedale.
“Nel suo lavoro Colombini è stato per me un mago, onorato della sua amicizia, lui schivo, tutto bottega e scarpette, ed anche oggi ricordato con stima e ammirazione da tutti”.
Flaminio Vezzosi anche oggi segue il ciclismo così diverso da quello di 50 anni fa. “Ogni volta che una ruota gira, il ciclismo ricomincia, ed ha uno stadio infinito, la strada, e la strada è di tutti”.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ancora una vittoria per la Petrucci Assali Stefen Makro, l’ottava su strada in questa stagione, grazie all’assolo messo a segno da Francesco Tessari nel 35° Giro della Vallata Feltrina – Trofeo DBS, disputato oggi a Cesiomaggiore (Belluno). Alla partenza 115...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024