POLISPORTIVA PAVULLESE. Una scuola di sport

GIOVANI | 01/04/2015 | 07:46
Con una piacevole serata in un clima del tutto familiare nei giorni scorsi sono stati presentati i programmi e le formazioni della Polisportiva Pavullese sezione ciclismo.
Quando si parla di ciclismo a Pavullo nel Frignano, la mente e i ricordi dei meno giovani vanno inevitabilmente a quel Romeo Venturelli che oltre ad essere stato un corridore straordinariamente incompiuto.
Da quel ciclismo la passione non si è mai affievolita ed ancora oggi le gloriose maglie bianco celesti sono portate con grande rispetto dai giovani ciclisti della Polisportiva Pavullese.
La simpatica serata si è svolta presso il circolo culturale "Lavacchio" accolti dal presidentissimo Gino Mariani e dal esuberante vice presidente Daniele Bazzani.
La serata ha avuto un graditissimo ospite come il campione olimpico Claudio Vandelli, che sulla sua esperienza ciclistica ha dispensato consigli ai ragazzi che si apprestano a vivere l'esperienza agonistica.
Le autorità erano rappresentate da Leo Lorusso assessore con delega allo sport che ha portato il saluto del sindaco di Pavullo, mentre Ercole Morselli consigliere provinciale FCI ha evidenziato il clima sempre festoso del team frignanese sulle gare, presente anche la dott.ssa Stefania Cargioli consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio Modena, ed i rappresentanti dello sci di fondo "Frignano" che collaborano alla preparazione invernale.
Un premio speciale per tre atleti Laura Biolchini, Gabriele Rioli e Stefano Masoni che hanno terminato il loro percorso promozionale e debutteranno tra gli esordienti in altri team della Provincia di Modena come il Baby Team Iaccobike ed il GS Spezzano Castelvetro.
Alla presenza del nuovo responsabile regionale dell'attività promozionale Angelo Fognani sono sfilati i baby ciclisti: Andrea Bellentani, Tommaso Burgoni, Alberto Biolchini, Gabriele Frunza, Giacomo Garzia, Marco Piano, Lorenzo Rioli, Chiara Ferrari, Diego Gondoli, Alex Gondoli, Giacomo Masoch, Lorenzo Dall'Olio, Riccardo Burgoni, Davide Ianelli, Davide Iaccheri, Elena Biolchini, la struttura tecnica sarà guidata da Andrea Ianelli e Augusto Bertoni.

Interessante il programma organizzativo a partire dall'appuntamento di domenica 17 maggio per giovanissimi al centro commerciale Campanella, poi una due giorni 8 e 9 agosto con i giovanissimi in notturna sull'anello dello stadio Minelli, e la gara nazionale esordienti sul circuito panoramico di Verica a quale potrebbe aggiungersi una sorpresa..
Il gran finale con il taglio della torta ed il brindisi di buon auspicio per la stagione 2015 che oramai è alle porte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024