GIUDICI DI GARA. Al servizio del ciclismo

INIZIATIVE | 26/03/2015 | 08:32
L’incontro “I Giudici di Gara al servizio del ciclismo”, promosso dal CRER e dalla rispettiva Commissione Giudici di Gara, andato in scena sabato scorso ad Imola, è stato un appuntamento da sottolineare per la qualità della proposte dei relatori (Paolo Galaverna Presidente della CRGG e Silvano Antonelli Consigliere Regionale referente) e per i contributi ricevuti da un intenso dibattito che ha visto coinvolti dirigenti di società, direttori di corsa, direttori sportivi ed altre figure tecniche quali moto staffette e addetti ai servizi di radiocorosa.
E’ stato chiesto che simili incontri siano ripetuti ogni anno nelle singole province, per utilizzare le competenze dei Giudici in armonia con gl’interessi più generali del movimento  e le specifiche esigenze di chi organizza e di quanti operano nella gestione delle gare ciclistiche.
La CNGG, con l’approvazione dell’ultimo regolamento di categoria, auspica una vera riforma professionale e comportamentale dei Giudici di Gara. In Emilia-Romagna c’è tutta l’intenzione di raccogliere questa sfida, ma le difficoltà sono evidenti: basti pensare che nel dibattito, ad eccezione del Presidente della CRGG e di Patrizia Pietra della CNGG, nessun altro Giudice ha preso la parola,  mentre acceso è stato il contributo delle altre figure tecniche presenti che, nell’affrontare la questione del rapporto coi Giudici, hanno argomentato  varie questioni:
la necessità che la FCI stabilisca criteri uniformi per il servizio di radio corsa;
maggiore conoscenza delle norme stradali che regolano il transito della gare ciclistiche;  
superamento dell’ incompatibilità tra Giudici e Società;
maggiore integrazione tra le esigenze delle scorte tecniche e quelle dei Giudici;  
la capacità dei Giudici di comunicare e di relazionarsi nel contesto della gara;
l’analisi congiunta delle regole di casistica;
 il rispetto delle decisioni dei Giudici in presenza del pubblico;
l’inaffidabilità dell’attuale prova rapporti;
la carenza di Giudici e la negata deroga di poter utilizzare quelli in “ruolo non attivo” per le gare di Giovanissimi;
il sostegno ai Giudici attraverso una maggiore qualità organizzativa, specie nel fuoristrada;
la ridefinizione del ruolo dei Giudici nelle manifestazioni cicloturistiche nelle granfondo, dove spesso rischiano di apparire ininfluenti;  
il rispetto dei ruoli tra Giudici e direttori di gara nella corse regionali;
 l’incoraggiamento ai giovani Giudici di Gara perché maturino in fretta personalità ed autorevolezza;
la sorprendente scelta federale di non ammettere al seguito i presidenti di società nelle gare giovanile, aggiungendo difficoltà proprio dove sono minori le risorse.
Tanti argomenti, affrontati con passione ed equilibrio, che hanno consentito al Presidente Regionale, Davide Balboni, di concludere i lavori mostrando soddisfazione per un siffatto contributo, sinonimo di una regione critica e propositiva, dove ai Giudici, oltre all’invito di migliorarsi sempre più, è stata sempre gelosamente difesa la loro autonomia.
L’incontro è stata l’occasione solenne per festeggiare il decano dei Giudici di Gara dell’Emilia-Romagna Renzo Menghi, tre volte presidente della CRGG e presidente della STR, oggi ultra settantenne, a cui il CRER ha consegnato una targa a testimonianza della stima e della riconoscenza provata nei suoi confronti, emblema perfetto di un incontro denominato “I Giudici di Gara al Servizio del ciclismo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024