TROFEO RANCILIO. Al via i migliori velocisti c'è anche Power

DILETTANTI | 25/03/2015 | 17:38

Il countdown segna -5 giorni al 32° Trofeo Antonietto Rancilio e in casa GS Rancilio tutta la macchina organizzativa è da tempo a pieno regime. Confermato il circuito extra cittadino che è stato adottato dal 2013, è ora di dare uno sguardo all’elenco degli iscritti, dove si confermano i numeri che contraddistinguono da sempre il Trofeo Rancilio: 23 team per un totale di 190 atleti saranno ai nastri di partenza il prossimo 29 marzo. Segno di un grande lavoro di preparazione tecnica che il GS Rancilio infonde come di consueto negli eventi che hanno in cabina di regia il presidente Mario Bonissi. Come di consueto, primo giro di nomi tra le ruote veloci, chiamati in causa su un tracciato pianeggiante e soprattutto un rettilineo di arrivo che fa subito pensare ad un arrivo in volata:
Ancora presente il Team Colpack, che ha l’obiettivo del 3° successo (2012 Ruffoni e 2013 Marcelli) portando Simone Consonni (3° alla Popolarissima e 1° a Petrignano) e Riccardo Minali (1° Melzo), ottimamente supportati da compagni di spessore quali Francesco Lamon (2° Melzo) e Attilio Viviani. Non da meno il team Viris-Maserati-Sisal, che il Trofeo Rancilio lo ha vinto nel 2014 con la freccia Jakub Mareczcko, e schiera il giovane talento Filippo Ganna. In casa Ale-Cipollini le frecce saranno due “pesi massimi” del calibro di Leonardo Fedrigo (4° Melzo) e Xhuliano Kamberaj (3° Polarissima). Sul versante straniero, si presti attenzione alla Nazionale Australiana che si ripresenta al Rancilio dopo l’ottimo 2014 dove piazzò al 2° posto la stellina Caleb Ewan, ora passato tra i prof nella Orica. Occhio al talento Robert Power, a Harry Carpenter e Alexander Edmondson.


Torna sul “luogo del delitto” anche Mattia Marcelli, ora in maglia Montegrananro, alla ricerca di un bis dopo la vittoria sotto il diluvio del 2013 e dopo un ottimo avvio di stagione (2° Corridonia). Folta presenza tra gli “enfant du pais” dove troviamo, oltre ai consolidati Omar e Mattia Saronni – alfieri Pregnana-Scout, unica società ad aver partecipato a tutte le edizioni della gara di Villastanza – due giovanissime speranze quali Mattia Moschetti (Viris-Maserati) e Giacomo Garavaglia (Named-Ferroli) che provengono entrambi dalla SC Busto Garolfo che vede il Marino FusarPoli un vero e proprio talent scout.


Questo il programma:

 -ore 9,30 ritrovo presso gli stabilimenti Rancilio,

-ore 11,30 partenza ufficiale

-ore 15,00 circa arrivo previsto, sempre presso gli stabilimenti Rancilio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024