PROFESSIONISTI | 24/03/2015 | 16:05 La 30a edizione della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (26-29 Marzo) troverà fra le formazioni al via anche il Team Colombia-Coldeportes, con in testa Carlos Julian Quintero. Reduce dalla conquista della classifica degli scalatori alla Tirreno-Adriatico, Quintero ha buoni ricordi della sua prima partecipazione alla gara a tappe che ha luogo fra Emilia e Romagna, due anni orsono, quando terminò al 13° posto in classifica generale.
Un altro atleta che conosce bene queste strade e può vantare buoni risultati alla Settimana Coppi e Bartali è Miguel Angel Rubiano: l’ex campione nazionale colombiano terminò al terzo posto finale nell’edizione 2013, dopo un’eccellente prova nella tappa con arrivo a Sogliano al Rubicone. La formazione di otto uomini, diretta dall’ammiraglia dai DS Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon, sarà completata da Edwin Avila, Fabio Duarte, Sebastian Molano, Brayan Ramirez, Carlos Mario Ramirez e Juan Pablo Valencia.
La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali si aprirà a Gatteo con due semitappe, una in linea e una cronometro a squadre pomeridiana. La seconda giornata offrirà opportunità ad attaccanti e pretendenti alla generale, con la salita di La Villa Monte Tiffi (pendenza massima 18%) da scalare per cinque volte. La penultima tappa a Crevalcore chiamerà in causa i velocisti, mentre l’ultima frazione sarà quella che dirà l’ultima parola sulla classifica generale, con ben tre gran premi della montagna prima dell’arrivo in salita a Roccapelago.
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (26-29 Marzo) - Formazione: Edwin Avila, Fabio Duarte, Sebastian Molano, Carlos Quintero, Brayan Ramirez, Carlos Mario Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo Valencia. Direttori Sportivi: Valerio Tebaldi, Oliverio Rincon
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.