TROFEO BINDA. Una corsa all'insegna del Recycling

DONNE | 24/03/2015 | 07:56
Dopo il grande successo delle ultime stagioni la Cycling Sport Promotion, società organizzatrice del Trofeo Alfredo Binda, conferma il proprio impegno nel programma ambientale UCI ReCycling, che sarà così presente a Cittiglio per il quarto anno consecutivo.
Partendo dalle istituzioni, hanno confermato il loro patrocinio al progetto "ReCycling": Commissione Europea, Provincia di Varese, Comune di Cittiglio, Comunità Montata Valli del Verbano, GAL dei Laghi e della Montagna, GAL delle Valli del Luinese, Comune di Camerota e Parco Nazionale del Cilento A questi si è aggiunto anche EXPO 2015, l’esposizione mondiale milanese che avrà come tema centrale quello dell’alimentazione e della valorizzazione dei prodotti locali.
Per onorare al meglio l’impegno verso l'ambiente nel 2015 è stato deciso di sostenere le proposte avanzate dal Comune di Cittiglio in materia di salvaguardia e tutela della natura. La località d'arrivo della Coppa del Mondo si è infatti attrezzata, prendendo anche spunto da quanto proposto dalla CSP nel corso di questi tre anni di adesione al programma ReCycling, con l'installazione di alcuni posaceneri ecologici volti ad incentivare i fumatori a non gettare mozziconi di sigaretta a terra. Un importante lavoro è stato svolto anche nella promozione della nuova pista ciclabile, grazie alla creazione di un parco giochi per bambini e di mappe turistiche.
Come sempre l’attenzione della CSP è rivolta alla promozione delle piste ciclabili presenti sul nostro territorio con l’installazione dei pannelli promozionali inerenti alle corse da noi organizzate all'imbocco della ciclabile Laveno Mombello-Cittiglio, che unisce idealmente le due località regine del Trofeo Binda.
Per quanto riguarda la salvaguardia dell'ambiente, nei giorni di gara saranno allestiti punti di raccolta differenziata dei rifiuti nelle aree di maggior flusso (partenza a Laveno Mombello, arrivo a Cittiglio, villaggio commerciale, parcheggio squadre, segreteria e sala stampa) e all'interno della zona di rifornimento (Green Zone) destinata alle atlete, che quest'anno sarà curata dai volontari dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani Donatori di Sangue). Le corrette informazioni sull'uso della Green Zone verranno date alle atlete mediante un apposito comunicato inserito nel materiale informativo della gara e verranno comunicate anche ai direttori sportivi nel corso della riunione tecnica di sabato pomeriggio a Cittiglio.
A testimoniare il totale coinvolgimento della società organizzatrice della prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile, tutte le guide tecniche sono state stampate su speciale carta sbiancata senza cloro (FSA) e con inchiostri a base vegetale. Inoltre è stata richiesta all'ENEL (Ente nazionale energia elettrica) una fornitura di energia "pulita" a basso impatto ambientale.
Per agevolare l'economia rurale della provincia di Varese quest'anno saranno ben due le formazioni iscritte al Trofeo Binda che saranno ospitate presso l'agriturismo "La Betulla" di Brezzo di Bedero, dal quale potranno godere di un fantastico scenario sul Lago Maggiore.
Anche quest'anno la Cycling Sport Promotion si avvarrà di oltre 500 metri di striscioni in TNT ecologici, ricavati dal riciclaggio di bottiglie di plastica PET. Altresì, tutti i volontari predisposti al montaggio dei pannelli e degli striscioni saranno dotati di un’apposita sacca con il marchio “ReCycling” al cui interno porre gli scarti delle fascette in plastica usate per il fissaggio delle strutture.
 Il programma UCI ReCycling è stato sviluppato abbondantemente anche nelle scuole, con la distribuzione di un volantino specifico e la messa in scena di un apposito videoclip, con protagonista la nostra mascotte "Gianbattista Ciclista Ecologista" che ha riscosso grande successo tra i più piccoli. Il video è visionabile sulla nostra pagina YouTube.
Sono stati inoltre riproposti alcuni interessanti gadgets come borracce promozionali in materiale biodegradabile, da regalare ai bambini nel corso del "progetto scuole" e l’immancabile bidoncino porta-penne "UCI ReCycling" ed il nuovissimo blocchetto per appunti “UCI ReCycling” in carta e cartone riciclato, che verranno donati alle atlete, ai vip ed alle autorità.
Durante i giorni di gara, in segreteria verranno usate penne con fusto in cartone riciclato e inchiostro vegetale, oltre all'insostituibile carta riciclata, con cui anche questi documenti sono stati stampati.
Sui nostri comunicati stampa spicca inoltre il marchio "Think before you print", in modo da sensibilizzare il lettore alla possibilità di non stampare documenti inutilmente.
Il nostro piano di sicurezza è stato avallato anche quest'anno a pieni voti dalla Questura di Varese,  mentre la Prefettura ha predisposto la chiusura delle strade per il giorno di gara. Le strade verranno frecciate una settimana prima della manifestazione per favorire gli allenamenti delle atlete. Verranno inoltre predisposti percorsi alternativi per il traffico veicolare e due PPO per regolare il traffico in ingresso a Laveno Mombello e Cittiglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti per l'iniziativa
24 marzo 2015 15:22 drinn
Complimenti a Cycling Sport Promotion, il tema ecologico si abbina direttamente al ciclismo ed è importante che il ciclismo stesso sia un veicolo per questo messaggio.
Mi piace ricordare che la Coppa Bernocchi 2014, e lo sarà anche nel 2015, era denominata "Recycling Cup2 essendo realizzata in alluminio riciclato grazie alla collaborazione con IL Consorzio Italiano Alluminio - Cial.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024