DONNE | 24/03/2015 | 07:56 Dopo il grande successo delle ultime stagioni la Cycling Sport Promotion, società organizzatrice del Trofeo Alfredo Binda, conferma il proprio impegno nel programma ambientale UCI ReCycling, che sarà così presente a Cittiglio per il quarto anno consecutivo. Partendo dalle istituzioni, hanno confermato il loro patrocinio al progetto "ReCycling": Commissione Europea, Provincia di Varese, Comune di Cittiglio, Comunità Montata Valli del Verbano, GAL dei Laghi e della Montagna, GAL delle Valli del Luinese, Comune di Camerota e Parco Nazionale del Cilento A questi si è aggiunto anche EXPO 2015, l’esposizione mondiale milanese che avrà come tema centrale quello dell’alimentazione e della valorizzazione dei prodotti locali. Per onorare al meglio l’impegno verso l'ambiente nel 2015 è stato deciso di sostenere le proposte avanzate dal Comune di Cittiglio in materia di salvaguardia e tutela della natura. La località d'arrivo della Coppa del Mondo si è infatti attrezzata, prendendo anche spunto da quanto proposto dalla CSP nel corso di questi tre anni di adesione al programma ReCycling, con l'installazione di alcuni posaceneri ecologici volti ad incentivare i fumatori a non gettare mozziconi di sigaretta a terra. Un importante lavoro è stato svolto anche nella promozione della nuova pista ciclabile, grazie alla creazione di un parco giochi per bambini e di mappe turistiche. Come sempre l’attenzione della CSP è rivolta alla promozione delle piste ciclabili presenti sul nostro territorio con l’installazione dei pannelli promozionali inerenti alle corse da noi organizzate all'imbocco della ciclabile Laveno Mombello-Cittiglio, che unisce idealmente le due località regine del Trofeo Binda. Per quanto riguarda la salvaguardia dell'ambiente, nei giorni di gara saranno allestiti punti di raccolta differenziata dei rifiuti nelle aree di maggior flusso (partenza a Laveno Mombello, arrivo a Cittiglio, villaggio commerciale, parcheggio squadre, segreteria e sala stampa) e all'interno della zona di rifornimento (Green Zone) destinata alle atlete, che quest'anno sarà curata dai volontari dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani Donatori di Sangue). Le corrette informazioni sull'uso della Green Zone verranno date alle atlete mediante un apposito comunicato inserito nel materiale informativo della gara e verranno comunicate anche ai direttori sportivi nel corso della riunione tecnica di sabato pomeriggio a Cittiglio. A testimoniare il totale coinvolgimento della società organizzatrice della prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile, tutte le guide tecniche sono state stampate su speciale carta sbiancata senza cloro (FSA) e con inchiostri a base vegetale. Inoltre è stata richiesta all'ENEL (Ente nazionale energia elettrica) una fornitura di energia "pulita" a basso impatto ambientale. Per agevolare l'economia rurale della provincia di Varese quest'anno saranno ben due le formazioni iscritte al Trofeo Binda che saranno ospitate presso l'agriturismo "La Betulla" di Brezzo di Bedero, dal quale potranno godere di un fantastico scenario sul Lago Maggiore. Anche quest'anno la Cycling Sport Promotion si avvarrà di oltre 500 metri di striscioni in TNT ecologici, ricavati dal riciclaggio di bottiglie di plastica PET. Altresì, tutti i volontari predisposti al montaggio dei pannelli e degli striscioni saranno dotati di un’apposita sacca con il marchio “ReCycling” al cui interno porre gli scarti delle fascette in plastica usate per il fissaggio delle strutture. Il programma UCI ReCycling è stato sviluppato abbondantemente anche nelle scuole, con la distribuzione di un volantino specifico e la messa in scena di un apposito videoclip, con protagonista la nostra mascotte "Gianbattista Ciclista Ecologista" che ha riscosso grande successo tra i più piccoli. Il video è visionabile sulla nostra pagina YouTube. Sono stati inoltre riproposti alcuni interessanti gadgets come borracce promozionali in materiale biodegradabile, da regalare ai bambini nel corso del "progetto scuole" e l’immancabile bidoncino porta-penne "UCI ReCycling" ed il nuovissimo blocchetto per appunti “UCI ReCycling” in carta e cartone riciclato, che verranno donati alle atlete, ai vip ed alle autorità. Durante i giorni di gara, in segreteria verranno usate penne con fusto in cartone riciclato e inchiostro vegetale, oltre all'insostituibile carta riciclata, con cui anche questi documenti sono stati stampati. Sui nostri comunicati stampa spicca inoltre il marchio "Think before you print", in modo da sensibilizzare il lettore alla possibilità di non stampare documenti inutilmente. Il nostro piano di sicurezza è stato avallato anche quest'anno a pieni voti dalla Questura di Varese, mentre la Prefettura ha predisposto la chiusura delle strade per il giorno di gara. Le strade verranno frecciate una settimana prima della manifestazione per favorire gli allenamenti delle atlete. Verranno inoltre predisposti percorsi alternativi per il traffico veicolare e due PPO per regolare il traffico in ingresso a Laveno Mombello e Cittiglio.
Complimenti a Cycling Sport Promotion, il tema ecologico si abbina direttamente al ciclismo ed è importante che il ciclismo stesso sia un veicolo per questo messaggio.
Mi piace ricordare che la Coppa Bernocchi 2014, e lo sarà anche nel 2015, era denominata "Recycling Cup2 essendo realizzata in alluminio riciclato grazie alla collaborazione con IL Consorzio Italiano Alluminio - Cial.
Roberto Damiani
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA