PROFESSIONISTI | 23/03/2015 | 21:48 Terremoto in casa Tinkoff Saxo. Il matrimonio fra Oleg Tinkov e Bjarne Riis sembra arrivato al termine. Il magnate russo ha infatti escluso il tecnico danese dal team a tempo indeterminato. Secondo quanto anticipa L'Equipe, la situazione è precipitata nei pochi giorni che hanno separato la Tirreno dalla Sanremo e non è passata inosservata l'assenza di Riis tanto dalla Sanremo quanto dal Catalogna che è scattato oggi con Alberto Contador in corsa. Durante la Corsa dei due Mari, il patron russo avrebbe rimproverato a Riis la carenza di risultati e le acque hanno continuato ad agitarsi fino alla clamorosa decisione, comunicata a Riis con una mail da parte di Stefano Feltrin, come scrive il quotidiano danese BT. Chiaramente si tratta di una decisione che avrà serie conseguenze sul team, costruito in gran parte da Riis e formato da corridori, tecnici e membri dello staff che sono legati all'ex corridore danese,
Ricordiamo che Riis ha ceduto a Tinkov la proprietà della squadra a fine 2013 assumendo il ruolo di team manager. Nei giorni scorsi era emerso il malcontento del magnate russo per la manzanza di risultati del team, in particolare alla Tirreno-Adriatico, dove Sagan ha faticato molto per trovare la strada del successo mentre Contador non è andato oltre il quinto posto (corridori che prendono stipendi multimilionari). E proprio durante la Corsa dei Due Mari Tinkov avrebbe deciso di retrocedere Steven De Jongh al ruolo di secondo diesse "costringendo" Riis ad assumere in prima persona la direzione della squadra, ruolo che il danese non ricopriva ormai da dieci anni. Che Tinkov non sia uno che teme di esporsi, lo dimostra anche il tweet del dopo Sanremo nel quale ha definito Breschel "ridicolmente stupido".
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...