SANREMO. Colbrelli: Non avevo le gambe per la volata
PROFESSIONISTI | 22/03/2015 | 19:27 Ottima prestazione di squadra alla 106° Milano – Sanremo per la Bardiani CSF. Alla Classicissima, Stefano Pirazzi ha fatto parte di una lunga fuga mentre nel finale ci ha pensato Sonny Colbrelli a rimanere con i migliori fin sotto al traguardo di Via Roma.
Sonny Colbrelli racconta così la sua corsa: «Stamani una piccola parte di me ci credeva di poter rimanere con i primi fin su Via Roma. Sulla Cipressa Demare (FDJ) mi è caduto davanti e sono ripartito in fondo al gruppo e ho scollinato nelle ultime posizioni. Prima del Poggio sono riuscito a recuperare bene e ho affrontato quest’ultima asperità lucido e nelle prima parte del gruppo. In discesa ho evitato un’altra caduta che è avvenuta davanti a me e ho sprecato energie per chiudere il buco che si era formato con i primi. A quel punto quando è stata lanciata la volata non avevo le gambe per inserirmi nella lotta per la vittoria. Sono comunque soddisfatto perché se guardo indietro e penso a come stavo una settimana fa, non avrei mai pensato di poter fare una corsa così».
Stefano Pirazzi è stato protagonista di tutta la giornara: «La fuga iniziale era un obiettivo importante per noi. Sono riuscito ad entrarci e a dare sempre un ottimo impulso, specie sui tratti in salita. Quando sui Capi abbiamo sentito che il gruppo stava arrivando, ho accelerato per provare ad arrivare ai piedi della Cipressa. Purtroppo il gruppo non ci ha dato spazio e io ho anche iniziato ad avvertire dei crampi che mi hanno rallentato. Comunque l’obiettivo era farsi vedere e penso di esserci riuscito in pieno».
Infine il diesse Roberto Reverberi aggiunge: «Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi oggi, alcuni alla prima Sanremo, che hanno saputo onorare al meglio questa corsa. Pirazzi ha fatto una grande bella azione pur non essendo al meglio causa ginocchio dolorante dalla Strade Bianche e qualche linea di febbre nei giorni scorsi. Con il suo carattere è andato oltre questi problemi tirando fuori una bella condotta di gara. Nel finale poi è emerso un sorprendente Colbrelli. Dieci giorni fa si era dovuto ritirare dalla Tirreno per influenza, tornando a casa malato. Si è presentato al viadi Milano con tanti punti interrogativi. Ma chilometro dopo chilometro è andato in crescendo e nel finale era lì con i migliori pur non essendo al top. La sua tenacia oggi è d’ammirare. Figlia di un talento che ora nelle prossime settimane verrà senz’altro fuori».
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.