GP NOBILI. Bella "top ten" per la D'Amico Bottecchia

CONTINENTAL | 19/03/2015 | 19:21
La buona prestazione odierna al Gp Nobili Rubinetterie, classica piemontese del calendario italiano di primavera, regala soddisfazione e ottimismo al team Area Zero-D’Amico-Bottecchia.
A vincere sul traguardo di Stresa, dopo 187.5 km di corsa vera e tirata, è stato Giacomo Nizzolo (Trek), davanti al vincitore del 2014 Simone Ponzi (SouthEast) e Marco Haller (Katusha). Nella volata del gruppo nona piazza per Area Zero-D’Amico-Bottecchia con Antonio Parrinello.

“Con questo piazzamento di Antonio Parrinello oggi ci siamo affermati come la prima formazione continental al traguardo” spiega il team manager di Area Zero-D’Amico-Bottecchia Ivan De Paolis. “Cerchiamo di continuare con lo stesso impegno e la determinazione con la quale abbiamo iniziato il nostro cammino nel 2014. E’ una bella soddisfazione per la nostra squadra essere presenti in una top 10 di qualità al fianco di corridori di Pro Team e squadre Professional, tra le più quotate del gruppo, appena usciti dalla Tirreno-Adriatico e pronti per la Sanremo.”

Parrinello è in crescita e oggi lo ha dimostrato, ma siamo contenti anche dei nostri giovani per i quali ogni gara rappresenta un’opportunità per crescere e fare esperienza” continua De Paolis. “Un esempio è Adriano Brogi, uno dei migliori della nostra squadra in questo primo scorcio di stagione, che ha cercato la fuga dopo circa 30 km con un bel tentativo a due assieme a Samoilau (CCC Polsat). I due hanno preso un vantaggio di quasi 1 minuto, ma dietro il gruppo purtroppo non ha lasciato molto spazio andando a chiudere su di loro. L’unico rammarico è di non essere riusciti a entrare nella fuga di 27 atleti che ha poi animato la parte centrale della corsa. Infine un bravo meritato va a Francesco Baldi che oggi, a 19 anni da poco compiuti, ha fatto il suo debutto tra i prof facendo una buona prova, correndo davanti e cercando di essere utile alla squadra.”



Today’s good performance at the Gp Nobili Rubinetterie, the Piedmont classic on the Italian spring calendar, has brought satisfaction and optimism to team Area Zero-D’Amico-Bottecchia.
Giacomo Nizzolo (Trek) was the winner at the finish line in Stresa after 187.5 km; he came in ahead of 2014 winner Simone Ponzi (SouthEast) and Marco Haller (Katusha). Area Zero-D’Amico-Bottecchia took ninth place in the bunch sprint with Antonio Parrinello.

“With the ninth place by Antonio Parrinello today we confirmed ourselves as the first continental team at the finish line,” explains team manager for Area Zero-D’Amico-Bottecchia Ivan De Paolis. “It’s a nice achievement for our team to be present in a quality top 10 list, on par with pro team riders and some of the most noted professional groups in the peloton. We’re going to try to continue with the same commitment and determination with which we began our journey in 2014.”

“Parrinello is growing and today he proved that, but we are also happy with our young riders, for whom each race represents an opportunity to grow and gain experience” says De Paolis. “Adriano Brogi, one of the best on our team in this first part of the season, made a nice try to get into a break after about 30 km, pairing up with Samoilau (CCC Polsat). The two riders gained an advantage of almost 1 minute, but unfortunately the pack didn’t leave the fugitives much room to get away and eventually caught up to them. The only regret is that we weren’t able to get into the right break, the one with 27 athletes that went on to light up the central part of the race. Finally, well deserved recognition for a job well done goes to Francesco Baldi, who recently turned 19 and who made his debut today among the pros by riding a good race, staying out in front and trying to be useful to the team.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024