GIOVANI | 18/03/2015 | 08:25 Lasciati alle spalle da un paio di stagioni i 40 anni di attività, l’Unione Ciclistica Piano di Mommio si propone con la forza dei numeri ma soprattutto con lo spirito giusto che deve animare una società giovanile. Qui in Versilia la filosofia della bella presidentessa della società, Cristina Batini e dei suoi collaboratori è quello di educarli allo sport in modo sano e divertente, affidando agli allenatori in stretta collaborazione con i genitori dei ragazzi questo delicato compito. Un altro aspetto al quale tiene in maniera particolare la Federciclismo, quello della multi-disciplina, trova qui a Piano di Mommio la sua espressione più bella con l’attività fuoristrada seguita ormai da qualche stagione che affiancherà quella su strada, e ci sarà anche nel 2015 la prova del Trofeo Rampichino a La Rocca di Camaiore, oltre a una ciclo-pedalata ed al Trofeo Donatori di Sangue Fratres per allievi nel mese di agosto valevole come campionato provinciale lucchese. Venti i tesserati di quest’anno con 15 giovanissimi, 4 esordienti compresa una femmina, ed un allievo. Non manca il lavoro per i tecnici, per il coordinatore e supervisore Piero Batini, ma l’amicizia, l’impegno, l’entusiasmo e l’unione che regna in questo sodalizio, sono un’assoluta garanzia e tutti ne hanno dato atto nel salone parrocchiale di Piano di Mommio dove si è tenuta la presentazione, dal vice sindaco di Massarosa, Damasco Rosi, al presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, Battaglia presidente del C.P. di Lucca, Della Santa, tecnico regionale responsabile categoria esordienti e Giannini, delegato allo sport del comune. Importante anche il contributo di sponsor ed amici e qui segnaliamo la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, il Team Bianchi, Team Cerri, Altemura Giovanni, Autocarrozzeria Stadio, Rossini Service ed altri. Nel consiglio direttivo oltre al presidente Cristina Batini, i due vice Claudia D’Alessandro e Carlo Da Castagnori, il gruppo dei consiglieri, tutti fieri di far parte di questa autentica famiglia. ALLIEVI: Lorenzo Antonetti. ESORDIENTI: Alessio Benassi, Valentino Rossi, Marco Mezzetti, Matilde Maffei. GIOVANISSIMI: Lorenzo Cinquini, Giovanni e Domenico Trotta, Elia Barsottelli, Samuele Fubiani, Samuele Cicchetti, Alessandro Lari, Mario Oliva, Lara Di Francesco, Federico Franciosi, Luca Mazza, Mattia Caldani, Gabriele Antonetti, Simone Vezzoni, Elena Sgherri. STAFF TECNICO: Direttori sportivi Piero Batini, Stefano Gemignani, Davide Antonetti, Simone Tabarrani (maestro di MTB). Antonio Mannori
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.