TIRRENO. Quintero e la Colombia in maglia verde

PROFESSIONISTI | 15/03/2015 | 07:41
Per un colombiano, per i colombiani, la salita è qualcosa in più di una strada che punta verso l'alto: è qualcosa che fa parte della cultura e della storia del ciclismo colombiano, e ogni volta che un Escarabajo si veste della maglia di miglior scalatore è sempre un momento speciale. Se poi la corsa è la Tirreno-Adriatico, primo appuntamento World Tour stagionale per il Team Colombia-Coldeportes, e a indossare la maglia verde è un lottatore come Carlos Julian Quintero, allora la soddisfazione è doppia.

Dopo due giornate all'arrembaggio, all'inseguimento di un simbolo che continuava a sfuggire, Quintero è riuscito nella quarta tappa della Corsa dei Due Mari, Indicatore-Castelraimondo (236 km), a piegare la resistenza di Danilo Wyss (BMC) e vestire una maglia da difendere ora con tutte le forze nelle due tappe in linea rimanenti.

Il traguardo della tappa più lunga della Tirreno ha premiato l'olandese Wout Poels (Team Sky), che ha lasciato sul posto i rivali di classifica sull'ultima ascesa di giornata, imponendosi solitario su un gruppo ristretto regolato, 14 secondi dopo, da Rigoberto Uran (Etixx-QuickStep) davanti a Joaquin Rodriguez (Katusha). Poels è riuscito anche a strappare la maglia azzurra a Greg Van Avermaet (BMC), sfilatosi dai più forti sull'ultima ascesa. Alex Cano é stato il migliore del team sul traguardo, 46° a 2.11: "Questo ciclismo é profondamente diverso da quello che conosciamo in Colombia, e ci sono tante piccole cose che bisogna imparare e migliorare per stare davanti dopo 230 km a tutta. E io sto studiando," racconta Cano.

Ma tutta la squadra oggi partecipa della felicità di Quintero. "Alla fine il lavoro paga, e vestire questa maglia mi riempie di gioia anche e soprattutto per questo. Devo ringraziare la squadra che mi ha dato una mano fondamentale sui primi due GPM. Sulla prima salita ho provato ad attaccare Wyss, e ho visto che non riusciva a rispondere: lì ho capito che la maglia poteva essere mia. Sulla seconda, Walter Pedraza e Miguel Rubiano mi hanno dato un grande aiuto per transitare subito dietro i fuggitivi (Hayman e Durbridge della Orica-GreenEDGE), e guadagnare i punti necessari a passare davanti."

"Adesso non mi resta che difenderla con tutte le forze: finora ne ho spese tante, ma questo obiettivo mi darà ulteriori energie, e so che con il sostegno di tutta la squadra possiamo riuscire a conservare questa maglia verde", afferma Quintero.

Il primo test è in programma oggi, con la tappa regina di questa Tirreno-Adriatico, Esanatoglia-Terminillo (197 km), con maltempo e neve attesi sulla salita conclusiva. Una tappa che, con ogni probabilità, segnerà la sfida per la maglia azzurra conclusiva.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...


La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...


Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...


Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...


Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....


La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...


Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...


Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...


Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...


Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024