SAN MINIATO. Quattro squadre e la voglia di crescere

SOCIETA' | 11/03/2015 | 17:26

E’ un San Miniato Ciclismo sempre più lanciato. Società giovane ma già affermata quella del presidente Alberto Carmignani che ha trovato un gruppo di validi ed appassionati collaboratori, sponsor fedeli, e poi ancora un bel rapporto con i genitori dei ragazzi. Da qui una società sempre più organizzata, accattivante sul piano dell’immagine, impegnata anche in campo organizzativo e che propone per l’annata 2015 la novità in campo femminile con un quintetto di giovani atlete. Un ulteriore conferma dell’impegno a 360 gradi della San Miniato Ciclismo. Con il presidente Carmignani, il vice Mario Baccanelli, mentre le bici sono Vicini per il gruppo giovanissimi e Guerciotti per le altre categorie. I maggiori sponsor Pneumatici e Revisioni di San Miniato Basso, Banca di Cambiano, Unipol Assicurazioni, Badeko, Cabel Leasing, Autotrasporti Pellegrino. Per la società c’è anche la possibilità di allenarsi in tutta sicurezza sulla pista ciclabile di Casa Bonello. Sul piano individuale menzione per il giovanissimo Pavi Degl’Innocenti, nelle altre categorie Bartalucci, Frius, Degl’Innocenti, Magli, Rossi, Emilia Matteoli. Ma questo è soprattutto un gruppo unito, compatto, con tanto entusiasmo, amicizia e voglia di far bene. Nello staff tecnico anche gli ex professionisti Wilmo Francioni e Stefano Boggia che guideranno allievi e giovanissimi, mentre le gare in calendario sono quella esordienti (6 aprile) a Casa Bonello, per allievi a Castelfranco di Sotto (31 maggio), giovanissimi a San Miniato (26 settembre).


ALLIEVI: Lorenzo Bartalucci, Diego Bartolucci, Niccolò Degli Innocenti, Filippo Magli, Marco Palatresi, Tommaso Pieri, Federico Rossi. (Ds Wilmo Francioni, Sandro Puccioni; allenatori Rolando Bini, Renato Sani.


DONNE: Aurora Semoli (esordiente), e le allieve Elena Cantini, Emilia Matteoli, Claudia Meucci, Alessia Picariello. (Ds Manuel Baccanelli; collaboratori Mario Baccanelli e Pierangiolo Matteoli).

ESORDIENTI: Alessio Bartalucci, Adrian Robert Butunoi, Daniele e Giacomo Frius, Lorenzo Magli, Alessio Maiorano. (Ds Francesco Magli; collaboratori Pierino Magli).

GIOVANISSIMI: Edoardo Carrani, Giacomo Chiarugi, Francesco Costagli, Nabil Fakkake, Noemi Francioni, Martino Guarino, Antonio Liaci, Giulia Locci, Giulio Pavi Degl’Innocenti, Niccolò Pieri, Sharon Russo, Jacopo Starnini, Jacopo Tadei. (Ds Stefano Boggia e Manuele Landi; collaboratore Valter Baesso).

                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024