AG2r. Corridori decisi: Via chi bara, noi vogliamo continuare

DOPING | 11/03/2015 | 11:59
Tutti riuniti davanti al bus della squadra prima della partenza della tappa della Parigi-Nizza, attorniati da tifosi e colleghi: così i corridori della AG2R La Mondiale hanno reagito oggi pubblicamente alla notizia della positività di Lloyd Mondory. È stato Samuel Dumoulin a leggere un comunicato con voce emozionata: «È un giorno triste per noi, per le nostre famiglie e per la nostra squadra. Tutti questi anni a batterci per difendere l'immagine nostra e del nostro sport e poi scoprire che c'è chi ancora non ha l'umiltà di accettare la propria debolezza. Ma qui vogliamo dire che non rinunceremo, nonostante il sentimento di impotenza che ci colpisce. Chi bara deve essere allontanato, non ci sono alibi. Ma per la gente che ci sostiene, per i nostri sponsor, per il nostro sport noi non possiamo abbassare le braccia e gettare la spugna, dobbiamo continuare a lottare. Non vogliamo abbassare la testa e continueremo a praticare con orgoglio questo bellissimo sport».
Copyright © TBW
COMMENTI
QUANDO LEGGO....
11 marzo 2015 12:50 jaguar
Ogni volta che leggo questi intenti penso al presidente (e non solo lui) della Camera di Commercio di Palermo che faceva le crociate contro la corruzione e poi lui chiedeva 100.000 euro per accelerare una pratica.
Ovvero tanta ma, purtroppo, tanta ipocrisia...vero Armstrong....vero UCI?

semplicemente patetici
11 marzo 2015 19:48 rebelde
patetici e pilateschi questi dell'AG2R!A chi la vogliono far bere la storiella? Il più pulito, come diceva qualcuno, c'ha la rogna! Ormai tutto il ciclismo prof, a mio modestissimo parere; ha ordini d'arrivo sub-judice.

x rebelde
12 marzo 2015 09:51 siluro1946
La "rogna", probabilmente ce l'ha chi offende una intera categoria. Purtroppo mi devo ripetere, vorrei tanto sapere quale categoria sociale italiana lei definirebbe senza "rogna". Un piccolo accenno, non volendo fare un lungo elenco. i politici, il clero, calciatori. Inoltre ricordo per l'ennesima volta, che il ciclismo è al 6° posto, per numero di dopati, in proporzione ai
controlli, (dati delle varie federazioni). Chi sbaglia, sempre che di sbaglio si tratti, va punito, colleghi e società non devono essere coinvolti.

rebelde
12 marzo 2015 09:57 fedaia66
forse sei rimasto qualche decennio indietro..non che ora siano puliti.Ma sicuramente, adesso come adesso, molti sport sono molto piu' sporchi.se non altro perche' in altre discipline doparsi e' molto piu' agevole, considerati i controlli all'acqua di rose, le tecniche antidoping arcaiche,ecc.ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024