GIUDICI DI GARA. In Emilia si riflette sul ruolo

INIZIATIVE | 11/03/2015 | 09:45
I Giudici di Gara dell’Emilia-Romagna, dopo la nomina della loro nuova Commissione Regionale con Paolo Galaverna Presidente e Giuliano Dell’Amore e Guido Molari componenti, si apprestano al loro mandato all’insegna di un confronto aperto alle componenti che «promuovono e fanno vivere il ciclismo».
Un percorso che unisca professionalità ad un interesse generale del movimento in cui operano.
La proposta viene dal Comitato Regionale che, insieme alla CRGG, ha indetto per sabato 21 marzo (ore 15.00), all’Hotel “Il Maglio” di Imola,  un incontro dal titolo “Il Giudice di Gara al servizio del Ciclismo”, con l’evidente intento di utilizzare le competenze dei Giudici di Gara per una riflessione insieme a dirigenti di società organizzatrici, direttori di corsa, direttori sportivi, atleti e personale delle scorte, che porti a criteri condivisi sullo stato di organizzazione e gestione delle corse.
Provando a mettere in campo gl’indirizzi che la CNGG, attraverso il suo Presidente  Antonio Pagliara in occasione del recente Convegno Nazionale, ha presentato come una «riforma della categoria», nell’ottica di «concepire e recepire», attraverso un programma costruito «sulla condivisione».
Sabato 21 marzo, i lavori saranno aperti dal Consigliere Regionale Anna Rosa Tardozzi, a cui seguiranno due comunicazioni, quelle del Presidente della CRGG  Paolo Galaverna e di Silvano Antonelli, Consigliere Regionale, referente della categoria.
Al termine del dibattito, i lavori saranno conclusi dal Presidente del CRER Davide Balboni.
Un’occasione ideale per attribuire anche il giusto riconoscimento al Giudice Nazionale Renzo Menghi, ex Presidente della CRGG, collocato in “ruolo non attivo” per raggiunti limiti di età. Una figura emblematica che è un po’ la storia del Giudici dell’Emilia-Romagna e non solo, che il CRER continuerà ad utilizzare  in un altro settore per non perdere il prezioso contributo della sua esperienza e capacità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024