SKY. «Knaven dopato? Non ci risulta e resta con noi»
DOPING | 08/03/2015 | 20:14 Servais Knaven è e resta un direttore sportivo del Team Sky, nonostante le accuse di doping che gli sono state mosse: è questa la decisione presa dalla formazione britannica in una nota ufficiale. «Abbiamo preso queste accuse molto sul serio, abbiamo indagato affidando tutte le informazioni in nostro possesso a tre esperti indipendenti di fama mondiale. «La loro conclusione è che non vi è alcuna prova di doping e quindi Servais va considerato innocente»". Knaven faceva parte della squadra TVM, formazione coinvolta in diversi episodi, a cominciare dal ritrovamento di fiale di Epo in una vettura del team nel 1998. «Nessuna accusa diretta è mai stata mossa contro Knaven, inoltre i fatti risalgono ad oltre 15 anni fa e sono stati esaminati più volte in questo periodo senza che nulla venisse alla luce nei confronti di Knaven. Servais ha svolto un ruolo importante in seno al Team Sky negli ultimi cinque anni e continua a lavorare per noi». Ricordiamo che nel 2012 il Team Sky ha chiesto a tutti i suoi membri di firmare una dichiarazione nella quale assicuravano di non aver mai avuto nulla a che fare con il doping. E che in quella circostanza un altro tecnico olandese, Steven de Jongh, lui pure membro del team TVM nel 1998, fui allontanato dopo aver ammesso di aver assunto proprio in quella stagione sostanze dopanti».
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA