STRADE BIANCHE. L'Eroica torna tra i prof

PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 09:56
Le Strade Bianche tornano quelle de L'Eroica. La corsa più gradita dai protagonisti del grande ciclismo, nata nel 2007 come l'Eroica dei professionisti, recupera il suo nome originario ed abbina a Strade Bianche il titolo di Eroica Pro.
Il progetto, proposto e redatto da Giancarlo Brocci per Regione Toscana, prese il via alla cena degli Eroici 2006, cui era ospite l'allora presidente Claudio Martini. L'idea mirava a far riscoprire ai massimi livelli il fascino delle strade bianche, quelle che il percorso permanente de L'Eroica stava riproponendo all'attenzione del mondo intero e, faticosamente, cercava di proteggere dall'incedere dell'asfalto; allora fu anche il modo ulteriore di salvaguardare uno straordinario patrimonio storico e paesaggistico che stava scomparendo, un po' come i valori autentici dello sport.
La corsa vide la luce martedì 9 ottobre 2007, a corollario de L'Eroica cicloturistica d'epoca di due giorni prima. Si chiamò "Montepaschi Eroica", ovvero l'abbinamento col grande sponsor bancario del territorio, allora molto impegnato ai massimi livelli in calcio e basket. E fu subito un grande successo di gradimento, dagli attori protagonisti all' anima profonda del pubblico del ciclismo.
Alla terza edizione venne introdotto il brand Strade Bianche ma nel cuore di ognuno la corsa, che ha conosciuto un rapidissimo seguito nel mondo, è sempre stata l'Eroica dei Professionisti; merito di RCS Sport aver continuato a crederci anche quando venne meno lo sponsor portante ed una certa attenzione istituzionale.
Da quest'anno Eroica Pro torna ad essere se stessa, fiera di aver riportato anche il ciclismo di vertice alle sue radici, di aver contribuito a disegnare la "tappa più gradita e vista nei siti internet di tutto il mondo" (Carrara-Montalcino del Giro d’Italia 2010, con le strade eroiche), di aver riproposto i percorsi non asfaltati come grande elemento di riscoperta della destrezza, del senso di impresa epica, di imprevisto, di avventura nel ciclismo del terzo millennio, di bellezza della fatica.
Il marchio Eroica è, oggi, un fortissimo brand nel mondo, recepito come tale non solo dal grande popolo dei praticanti, portatore di cultura, fautore di uno stile di vita attento alla personale salute ed a quella del territorio, ai valori della storia come dello sport vero; da sottolineare anche l’impegno di Italy Bike Hotels sull’evento, un riconoscimento dei professionisti del settore al grande portato dell’immagine della corsa circa lo sviluppo del turismo in bici nelle Terre di Siena.
Ecco come un'idea nata dal cuore de l'Eroica, dalla passione della sua gente, ha costruito in brevissimo tempo una nuova, grande classica mondiale e ha indicato una linea per un ciclismo del futuro capace di riavvicinare il grande pubblico a questo sport straordinario.
Il ritorno di Eroica Pro è anche un omaggio che la nuova proprietà di un marchio ormai mondiale ha voluto fare al plotone, ormai infinito, di appassionati di questo vecchio/nuovo modo di riscoprire la storia della bici: questa corsa è l'unico esempio planetario di un'esperienza cicloturistica trasformatasi in un grande appuntamento professionistico, ormai "Hors Categorie".
 
Strade Bianche Eroica Pro si svolgerà sabato 7 marzo con partenza alle 10.30 da San Gimignano e arrivo in Piazza del Campo a Siena dopo 200 km, di cui una cinquantina sterrati.
Tra gli iscritti anche Nibali, Sagan, Cancellara, Stannard, Valverde, Visconti, Gerrans, Vanmarcke, Moser, Nocentini, Gatto.
La corsa sarà trasmessa su Rai Sport 2 sabato 7 marzo 2015 a partire dalle ore 14:00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024