STRADE BIANCHE. L'Eroica torna tra i prof

PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 09:56
Le Strade Bianche tornano quelle de L'Eroica. La corsa più gradita dai protagonisti del grande ciclismo, nata nel 2007 come l'Eroica dei professionisti, recupera il suo nome originario ed abbina a Strade Bianche il titolo di Eroica Pro.
Il progetto, proposto e redatto da Giancarlo Brocci per Regione Toscana, prese il via alla cena degli Eroici 2006, cui era ospite l'allora presidente Claudio Martini. L'idea mirava a far riscoprire ai massimi livelli il fascino delle strade bianche, quelle che il percorso permanente de L'Eroica stava riproponendo all'attenzione del mondo intero e, faticosamente, cercava di proteggere dall'incedere dell'asfalto; allora fu anche il modo ulteriore di salvaguardare uno straordinario patrimonio storico e paesaggistico che stava scomparendo, un po' come i valori autentici dello sport.
La corsa vide la luce martedì 9 ottobre 2007, a corollario de L'Eroica cicloturistica d'epoca di due giorni prima. Si chiamò "Montepaschi Eroica", ovvero l'abbinamento col grande sponsor bancario del territorio, allora molto impegnato ai massimi livelli in calcio e basket. E fu subito un grande successo di gradimento, dagli attori protagonisti all' anima profonda del pubblico del ciclismo.
Alla terza edizione venne introdotto il brand Strade Bianche ma nel cuore di ognuno la corsa, che ha conosciuto un rapidissimo seguito nel mondo, è sempre stata l'Eroica dei Professionisti; merito di RCS Sport aver continuato a crederci anche quando venne meno lo sponsor portante ed una certa attenzione istituzionale.
Da quest'anno Eroica Pro torna ad essere se stessa, fiera di aver riportato anche il ciclismo di vertice alle sue radici, di aver contribuito a disegnare la "tappa più gradita e vista nei siti internet di tutto il mondo" (Carrara-Montalcino del Giro d’Italia 2010, con le strade eroiche), di aver riproposto i percorsi non asfaltati come grande elemento di riscoperta della destrezza, del senso di impresa epica, di imprevisto, di avventura nel ciclismo del terzo millennio, di bellezza della fatica.
Il marchio Eroica è, oggi, un fortissimo brand nel mondo, recepito come tale non solo dal grande popolo dei praticanti, portatore di cultura, fautore di uno stile di vita attento alla personale salute ed a quella del territorio, ai valori della storia come dello sport vero; da sottolineare anche l’impegno di Italy Bike Hotels sull’evento, un riconoscimento dei professionisti del settore al grande portato dell’immagine della corsa circa lo sviluppo del turismo in bici nelle Terre di Siena.
Ecco come un'idea nata dal cuore de l'Eroica, dalla passione della sua gente, ha costruito in brevissimo tempo una nuova, grande classica mondiale e ha indicato una linea per un ciclismo del futuro capace di riavvicinare il grande pubblico a questo sport straordinario.
Il ritorno di Eroica Pro è anche un omaggio che la nuova proprietà di un marchio ormai mondiale ha voluto fare al plotone, ormai infinito, di appassionati di questo vecchio/nuovo modo di riscoprire la storia della bici: questa corsa è l'unico esempio planetario di un'esperienza cicloturistica trasformatasi in un grande appuntamento professionistico, ormai "Hors Categorie".
 
Strade Bianche Eroica Pro si svolgerà sabato 7 marzo con partenza alle 10.30 da San Gimignano e arrivo in Piazza del Campo a Siena dopo 200 km, di cui una cinquantina sterrati.
Tra gli iscritti anche Nibali, Sagan, Cancellara, Stannard, Valverde, Visconti, Gerrans, Vanmarcke, Moser, Nocentini, Gatto.
La corsa sarà trasmessa su Rai Sport 2 sabato 7 marzo 2015 a partire dalle ore 14:00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024