STRADE BIANCHE. L'Eroica torna tra i prof

PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 09:56
Le Strade Bianche tornano quelle de L'Eroica. La corsa più gradita dai protagonisti del grande ciclismo, nata nel 2007 come l'Eroica dei professionisti, recupera il suo nome originario ed abbina a Strade Bianche il titolo di Eroica Pro.
Il progetto, proposto e redatto da Giancarlo Brocci per Regione Toscana, prese il via alla cena degli Eroici 2006, cui era ospite l'allora presidente Claudio Martini. L'idea mirava a far riscoprire ai massimi livelli il fascino delle strade bianche, quelle che il percorso permanente de L'Eroica stava riproponendo all'attenzione del mondo intero e, faticosamente, cercava di proteggere dall'incedere dell'asfalto; allora fu anche il modo ulteriore di salvaguardare uno straordinario patrimonio storico e paesaggistico che stava scomparendo, un po' come i valori autentici dello sport.
La corsa vide la luce martedì 9 ottobre 2007, a corollario de L'Eroica cicloturistica d'epoca di due giorni prima. Si chiamò "Montepaschi Eroica", ovvero l'abbinamento col grande sponsor bancario del territorio, allora molto impegnato ai massimi livelli in calcio e basket. E fu subito un grande successo di gradimento, dagli attori protagonisti all' anima profonda del pubblico del ciclismo.
Alla terza edizione venne introdotto il brand Strade Bianche ma nel cuore di ognuno la corsa, che ha conosciuto un rapidissimo seguito nel mondo, è sempre stata l'Eroica dei Professionisti; merito di RCS Sport aver continuato a crederci anche quando venne meno lo sponsor portante ed una certa attenzione istituzionale.
Da quest'anno Eroica Pro torna ad essere se stessa, fiera di aver riportato anche il ciclismo di vertice alle sue radici, di aver contribuito a disegnare la "tappa più gradita e vista nei siti internet di tutto il mondo" (Carrara-Montalcino del Giro d’Italia 2010, con le strade eroiche), di aver riproposto i percorsi non asfaltati come grande elemento di riscoperta della destrezza, del senso di impresa epica, di imprevisto, di avventura nel ciclismo del terzo millennio, di bellezza della fatica.
Il marchio Eroica è, oggi, un fortissimo brand nel mondo, recepito come tale non solo dal grande popolo dei praticanti, portatore di cultura, fautore di uno stile di vita attento alla personale salute ed a quella del territorio, ai valori della storia come dello sport vero; da sottolineare anche l’impegno di Italy Bike Hotels sull’evento, un riconoscimento dei professionisti del settore al grande portato dell’immagine della corsa circa lo sviluppo del turismo in bici nelle Terre di Siena.
Ecco come un'idea nata dal cuore de l'Eroica, dalla passione della sua gente, ha costruito in brevissimo tempo una nuova, grande classica mondiale e ha indicato una linea per un ciclismo del futuro capace di riavvicinare il grande pubblico a questo sport straordinario.
Il ritorno di Eroica Pro è anche un omaggio che la nuova proprietà di un marchio ormai mondiale ha voluto fare al plotone, ormai infinito, di appassionati di questo vecchio/nuovo modo di riscoprire la storia della bici: questa corsa è l'unico esempio planetario di un'esperienza cicloturistica trasformatasi in un grande appuntamento professionistico, ormai "Hors Categorie".
 
Strade Bianche Eroica Pro si svolgerà sabato 7 marzo con partenza alle 10.30 da San Gimignano e arrivo in Piazza del Campo a Siena dopo 200 km, di cui una cinquantina sterrati.
Tra gli iscritti anche Nibali, Sagan, Cancellara, Stannard, Valverde, Visconti, Gerrans, Vanmarcke, Moser, Nocentini, Gatto.
La corsa sarà trasmessa su Rai Sport 2 sabato 7 marzo 2015 a partire dalle ore 14:00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024