UCI vs ASTANA. Tre ipotesi per il futuro

PROFESSIONISTI | 05/03/2015 | 11:16
Quella in corso tra l'Astana e l'UCI è di fatto una guerra. Politico-sportiva, ovviamente, ma una guerra. I cui scenari sono stati tratteggiati stamane da La Gazzetta dello Sport in un articolo di Claudio Ghisalberti.
A scatenarla, l'UCI, che ha chiesto alla Commissione delle Licenze di revocare la licenza WorldTour al team kazako per due motivi: il rapporto dell'Istituto di Scienza dello Sport della Università di Losanna (stilato dopo interviste ad una ventina tra corridori, personale d ex corridori, altri hanno compilato un questionario, altri ancora - come Nibali e Aru - non sono stati chiamati), e il coinvolgimento di alcuni membri Astana (fatto noto da tempo, peraltro) nell'inchiesta di Padova. Anche se qualcuno sussurra che dietro  tutto questo ci sia il gioco sporco di qualche formazione rivale (sarà la Sky?). La cosa certa è che la Astana deve presentare alla Commissione delle Licenze un dossier difensivo entro il 20 marzo,. alla vigilia della Sanremo. Al centro delle discussioni sicuramente la posizione di Dimitri Sedun, cacciato dal team dopo i casi doping della Astana Continental, e poi magicamente ricomparso nell'organico del team con direttore sportivo, anche se con l'incarico di occuparsi di materiali (?).
Sulla carta, tre gli scenari possibili.
1 - Tutto resta com'è. Licenza alla Astana,, domanda dell'UCI respinta. Possibile, ma è la soluzione meno probabile.
2 - Ritiro della licenza alla Astana. La squadra chiude - impossibile immaginare una licenza Professional, non avrebbe senso -, l'UCI fa autogol e impoverisce ulteriormente un WorldTour i cui costi esorbitanti sono sempre più difficili da sostenere per le squadre iscritte. In questo caso, la Astana ha già preannunciato ricorso al Tas: un solo precedente, vinto dalla Katusha contro l'UCI.
3 - Una sorta di «patteggiamento», in pratica un passo indietro da parte di Alexandre Vinokourov. E la nomina di un nuovo management, naturalmente gradito ai vertici di Aigle.
Copyright © TBW
COMMENTI
LO RIPETO
5 marzo 2015 12:04 ewiwa
Ho la sensazione che se l'Astana caccia un bel po' di soldi tutto si risolve!!!!!!!!!!!!!!

Giochi sporchi....
5 marzo 2015 12:12 EZIOMILANO
Penso che più di un team abbia interesse a fare in modo che il nostro più rappresentativo corridore ed il più promettente abbiano un avvicinamento travagliato agli appuntamenti più importanti per la loro stagione.....
Se dovessero lasciare fuori l'Astana i più colpiti saremo come al solito noi italiani, ma tutto il ciclismo ne verrebbe sconfitto.... che l'UCI faccia un bel passo indietro e che gli inglesi si accontentino di quello che gli hanno lasciato fare nella stagione delle ultime Olimpiadi...........

Per Eziomilano
5 marzo 2015 12:32 cimo
Ma stai sempre a vedere complotti contro gli italiani? rilassati tanto e dagli anni 90 che in nostri atleti sono tutti puliti..............

Sempre la Sky
5 marzo 2015 12:34 maicol
Ma perché bisogna tirare in ballo sempre la Sky o le altre squadre??..I regolamenti UCI sono chiari e scritti..chi non li rispetta sa a cosa va incontro..quindi smettiamo di cercare giustificazioni per questa squadra..quando si sapranno le cause di questa drastica richiesta UCI si tireranno le conclusioni..

Astana
5 marzo 2015 13:13 fix1963
Condivido in pieno il commento di Ezio MILANO. SKY e inglesi padroni dell'UCI., fate un passo indietro! Ale

Vino
5 marzo 2015 17:36 fix1963
Ma se deve fare un passo indietro Vino, quanti ce ne sono in gruppo che devono andarsene prima di lui?? Rijs ad esempio?? Ale

Astana
5 marzo 2015 20:02 dany74
Ma perchè siete tutti in pena per il destino dell'Astana?

Daniele

dany 74
5 marzo 2015 21:16 fedaia66
perche' ci da fastidio l'ipocrisia e gli inglesi ci stanno sulle scatole

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024