FOLIGNO. Presentate le formazioni giovanili

JUNIORES | 01/03/2015 | 09:00
E’ partita dalla stupenda cornice di Palazzo Trinci, nel centro di Foligno, la stagione 2015 delle formazioni dell’Unione ciclistica Foligno (esordienti, allievi e juniores) e dell’Unione ciclistica Foligno Start (giovanissimi). Al vernissage delle società guidate dai presidenti Giuseppe Donati e Tomas Ambrogioni e dai vicepresidenti Moreno Petrini e Simone Bolletta sono intervenuti

numerosi e importanti ospiti, tra i quali Graziano Angeli, assessore folignate ai Lavori pubblici e Impiantistica sportiva, Enrico Tortolini, delegato allo Sport del Comune di Foligno, Carlo Roscini, presidente del Comitato umbro della Federciclismo, e Aldo Amoni, presidente regionale della Confcommercio. Diversi, poi, i dirigenti di altre società presenti, oltre ai tanti genitori, tifosi, sponsor e appassionati.


Anche quest’anno gli juniores folignati correranno in abbinamento con la marchigiana Porto Sant’Elpidio, con la quale l’Uc Foligno darà vita, in alcune gare, a una formazione plurima. Tante vittorie, titoli regionali e provinciali e una marea di piazzamenti sono stati il bottino messo a segno nel 2014 dalle squadre agonistiche, senza dimenticare i tantissimi risultati ottenuti dalla formazione dei giovanissimi.


Quest’anno gli juniores inizieranno a correre domenica 8 marzo, mentre gli allievi scenderanno in strada domenica 29 marzo. Gli esordienti e i giovanissimi, invece, cominceranno la propria attività nel mese di aprile. I team sono più che pronti ed estremamente agguerriti. Fuoco alle polveri, dunque. Alla strada, ora, i suoi verdetti.

 

Formazione giovanissimi: Diletta Moretti, Manuel Farruggia (G1), Alessio Muzzi, Filiberto Moretti, Valerio Lo Pinto, Edoardo Bolletta, Francesco Leoni, Matteo Cerrito (G2), Tommaso Marchionni, Elia Orsolini (G3), Thomas Colli, Andrea Muzzi, Alfredo Valentini, Emanuele Vizziello, Anderson Miranda Cedeno (G4), Alessio Tosti (G5), Mirko Melita, Alessandro Lucentini Ferati, Daniele Rossi, Paolo Mantovani, Andrea Micanti e Michele Bevilacqua (G6). Direttori sportivi: Alessio Lanzano e Bruno Adriani.

Formazione esordienti: Elia Minni, Andrea Pennacchi e Gregorio Proietti (secondo anno). Direttore sportivo: Gianluca Pioli.

Formazione allievi: Bruno Asllani, Simone Bianconi, Elia Bronzo, Andrea Cesarini, Luigi Filippo Chiocci, Nicola Cocchioni, Stefano Eleuteri, Federico Francolini, Leonardo Galardini, Samuele Micanti, Alessandro Nobetti, Gabriele Pellizzari e Andrey Pylypiv. Direttore sportivo: Sandro Settimi.

Formazione juniores: Mattia Angelucci, Giordano Burocchi, Lorenzo Cesarini, Tiziano Lanzano, Michele Lupini, Nico Mugnai, Guglielmo Pagliarini, Amedeo Santini, Jordy Trivino (Uc Foligno), Andrea Genga, Matteo Orlandini e Omar Zerraf (Porto Sant’Elpidio). Direttori sportivi: Fausto Filippucci e Massimiliano Gentili.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024