JALABERT. Accuse dal rugby:così lavorara con il dottor Ferarri
DOPING | 01/03/2015 | 07:59 C'è spazio anche per il ciclismo e il doping nel libro Rugby à charges di Pierre Ballester. L'argomento è oggetto delle confessioni del dottor Jacques Mombet, per vent'anni (dal 1975 al 1995) medico della nazionale francese di rugby. Mombet racconta del suo incontro a Roma nel 1993 con il professor Conconi e il dottor Ferrari.
«Vista la loro fama, ero interessato a conoscere i loro metodi di preparazione, il loro sistema di lavoro, il loro approccio al doping perché era così che andava in quegli anni. Loro mi hanno parlato di come lavoravano con un corridore francese, con Laurent Jalabert. Mi hanno spiegato come arrivavano in aereo dove il corridore si allenava con i loro prodotti e come procedevano con le cure: dieci giorni di assunzione di medicinali, poi quindi di stop, poi la ripresa e così per tre volte. E mi hanno detto che portavano di tutto: ormoni della crescita, Epo, testosterone…».
Accuse ad orologeria, in tempi lunghi. Così hanno fatto, e fanno, i mafiosi per liberarsi dei loro nemici e potenziare le loro "famiglie". Perché studiava le metodologie, perché non li ha denunciati prima, deve vendere il suo libro?
Non bisogna cadere nel tranello e dare spazio a questi qua-ra-qua-qua.
1 marzo 2015 10:53foxmulder
Sono sconvolto da questa "notiziona"! Anche Jalabert negli anni '90 si "curava" da Ferrari? Encroyable!
Specchio per le allodole
1 marzo 2015 20:32Per89
Jalabert mi sembra uno specchietto per le allodole che serve per spostare l'attenzione sul corridore francese e far passare in secondo piano la vera notizia, tra l'altro JaJa aveva già confessato l'uso di farmaci dopanti. La vera notizia è che il medico della nazionale francese di Rugby che molti reputano uno sport da prendere come esempio di pulizia nel 93 va da Ferrari e Conconi per studiare le metodologie del doping. Ora io vorrei chiedere a questo dottore se ha mai somministrato ai galletti testosterone o ormoni vari!!!! Cosa ha imparato da Conconi e dal suo allievo? Perchè è inutile scrivere un libro e gettare fango su un reo confesso....
dati federazioni
2 marzo 2015 11:53siluro1946
Su 182 ciclisti controllati, il 6% è risultato "dopato", su 8 rugbysti controllati, nello stesso periodo, sono stati il 12.5. E' chiaro che più si controlla e più si trovano dopati, in numeri assoluti, basterebbe farne di meno anche nel ciclismo per non essere additati come delinquenti, a prescindere.
Questi modi di fare controlli mi ricordano, un Sindaco di Roma, che si vantava di avere l'aria più pulita che a Milano, dimenticando di dire che a Roma vi era una sola centralina ubicata a Villa Borghese, contro le decine piazzate nei posti più a rischio di Milano.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...