JALABERT. Accuse dal rugby:così lavorara con il dottor Ferarri

DOPING | 01/03/2015 | 07:59
C'è spazio anche per il ciclismo e il doping nel libro Rugby à charges di Pierre Ballester. L'argomento è oggetto delle confessioni del dottor Jacques Mombet, per vent'anni (dal 1975 al 1995) medico della nazionale francese di rugby.
Mombet racconta del suo incontro a Roma nel 1993 con il professor Conconi e il dottor Ferrari.

«Vista la loro fama, ero interessato a conoscere i loro metodi di preparazione, il loro sistema di lavoro, il loro approccio al doping perché era così che andava in quegli anni. Loro mi hanno parlato di come lavoravano con un corridore francese, con Laurent Jalabert. Mi hanno spiegato come arrivavano in aereo dove il corridore si allenava con i loro prodotti e come procedevano con le cure: dieci giorni di assunzione di medicinali, poi quindi di stop, poi la ripresa e così per tre volte. E mi hanno detto che portavano di tutto: ormoni della crescita, Epo, testosterone…».

da Le Monde
Copyright © TBW
COMMENTI
doping
1 marzo 2015 10:45 siluro1946
Accuse ad orologeria, in tempi lunghi. Così hanno fatto, e fanno, i mafiosi per liberarsi dei loro nemici e potenziare le loro "famiglie". Perché studiava le metodologie, perché non li ha denunciati prima, deve vendere il suo libro?
Non bisogna cadere nel tranello e dare spazio a questi qua-ra-qua-qua.

1 marzo 2015 10:53 foxmulder
Sono sconvolto da questa "notiziona"! Anche Jalabert negli anni '90 si "curava" da Ferrari? Encroyable!

Specchio per le allodole
1 marzo 2015 20:32 Per89
Jalabert mi sembra uno specchietto per le allodole che serve per spostare l'attenzione sul corridore francese e far passare in secondo piano la vera notizia, tra l'altro JaJa aveva già confessato l'uso di farmaci dopanti. La vera notizia è che il medico della nazionale francese di Rugby che molti reputano uno sport da prendere come esempio di pulizia nel 93 va da Ferrari e Conconi per studiare le metodologie del doping. Ora io vorrei chiedere a questo dottore se ha mai somministrato ai galletti testosterone o ormoni vari!!!! Cosa ha imparato da Conconi e dal suo allievo? Perchè è inutile scrivere un libro e gettare fango su un reo confesso....

dati federazioni
2 marzo 2015 11:53 siluro1946
Su 182 ciclisti controllati, il 6% è risultato "dopato", su 8 rugbysti controllati, nello stesso periodo, sono stati il 12.5. E' chiaro che più si controlla e più si trovano dopati, in numeri assoluti, basterebbe farne di meno anche nel ciclismo per non essere additati come delinquenti, a prescindere.
Questi modi di fare controlli mi ricordano, un Sindaco di Roma, che si vantava di avere l'aria più pulita che a Milano, dimenticando di dire che a Roma vi era una sola centralina ubicata a Villa Borghese, contro le decine piazzate nei posti più a rischio di Milano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024