SPES ALBEROBELLO. Largo ai giovani

JUNIORES | 27/02/2015 | 08:37
Dal 1976 ad oggi, la Spes Alberobello rappresenta il faro dell’attività agonistica ed amatoriale nel comprensorio dei Trulli, delle Grotte e del Mare.

La Spes ha lanciato corridori importanti nel ciclismo che conta: su tutti Leonardo Piepoli, plurivittorioso tra i ciclisti pugliesi di sempre, con i suoi 32 successi ottenuti in 14 anni di professionismo, muovendo i primi passi prima da giovanissimo e poi da esordiente.

Nella festa sociale che ha avuto luogo presso il relais La Grande Quercia, nei pressi di Mottola (Taranto), alla presenza di Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Pietro Susca (assessore allo sport e alle politiche giovanili di Alberobello), Giuseppe Lacorte (tecnico regionale FCI Puglia della categoria esordienti) e dei principali main sponsor, è stato tracciato il bilancio della stagione passata davvero ricca di eventi organizzati (Cross Country Bosco Calmerio, Granfondo Alberobello-Murge, Cicloturistica Due Ruote per l’alzheimer, Trofeo Città di Casamassima, Coppa Madonna del Rosario, Trofeo Sylva Arboris Belli-Memorial Ginetta Ruggieri e il Duathlon dei Trulli-Trofeo Santi Medici), ma anche di appuntamenti agonistici affrontati dalle squadre corse amatoriali e giovanili.

Sono stati consegnati alcuni riconoscimenti speciali a Domenico Barone (atleta dell'anno per essere stato il più presente in gara con ben 43 corse disputate), Michele Ramunni (campione regionale della montagna categoria M4) e Davide Dormio (campione regionale Gran Fondo Junior master).

Tanti applausi e grande accoglienza per la sfilata dei giovani ragazzi della categoria juniores ed esordienti, i veri “portabandiera”del sodalizio di Alberobello che si sta mettendo in moto per riportare sul proprio territorio, nel 2016, un evento ciclistico di rilievo: il Giro d’Italia professionisti, grazie a una grande sinergia tra Alberobello e i comuni limitrofi della Valle d’Itria.

Direttivo: Rino Perta (presidente), Ciccio Diddio (vice presidente), Antonio Piraglia (segretario), Giuseppe Latartara (tesoriere), Vito Pezzolla, Piero De Carlo, Vito Candela, Carlo Zaccaria, Francesco La Tesoriera (consiglieri), Luigi Loria e Michele De Lucia (direttori sportivi).

Juniores: Giuseppe Di Mita, Carmine Isi, Cosimo Petruzzi, Daniele Porfido e Nicola Stella

Esordienti: Federico Cardone, Nico Castellano, Gabriele Diddio, Simone Lacorte, Oronzo Rubino e Ivano Tinelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024