UNIEURO. Ballerini-Rota, splendida doppietta alla Coppa San Geo

DILETTANTI | 21/02/2015 | 18:55

Si è alzato il sipario sul calendario italiano degli Elite e Under 23 e il Team Unieuro Wilier Trevigiani ha dimostrato di essere la squadra da battere.


Alla Coppa San Geo, nel Bresciano, la formazione blu arancio ha messo in scena una spendida doppietta grazie al finale da manuale di Davide Ballerini e Lorenzo Rota che con autorevolezza sono andati a prendersi il primo e il secondo posto.


La corsa, animata per la prima parte da una fuga a 9 tra cui figurava il nostro Mattia Frapporti e da un successivo attacco a 2, si è decisa negli ultimi 20 km quando i ragazzi diretti da Marco Milesi e Andrea Giacomin hanno preso in mano le redini della situazione.

«Negli ultimi due giri abbiamo provato a fare selezione rimanendo in una ventina di unità. Dopodichè con Rota abbiamo attaccato ancora portando via un gruppetto di 4 atleti tra cui però c'era poco accordo. Quando ormai i giochi sembravano fatti ho cercato di anticipare la volata del gruppo e non sono stato più ripreso. Sono molto contento, dopo aver avuto la fortuna di disputare alcune corse con i professionisti sapevo di stare bene e avere una buona gamba. Sono felice la vittoria sia arrivata già alla prima corsa dell'anno tra i dilettanti» racconta Davide Ballerini dopo aver tagliato il traguardo di Prevalle a braccia alzate.

Secondo il team manager Massimo Rabbaglio un plauso va anche al lavoro di squadra di Rino Gasparrini, Davide Plebani, Giovanni Carboni, Francesco Chesi, Giovanni Pedretti e Mattia Frapporti: «I ragazzi sono stati tutti eccezionali, hanno controllato la corsa dal primo all'ultimo chilometro, hanno meritato questa vittoria. Ballerini ha avuto un tempismo perfetto e Rota ha saputo regolare il gruppo regalandoci un uno-due da applausi. Non potevo chiedere niente di più alla mia prima corsa in ammiraglia del 2015».

Il GP Izola in Slovenia il 1° marzo sarà la prossima corsa a cui parteciperà il Team Unieuro Wilier Trevigiani.

english_version.jpg

Today the Italian Elite and Under 23 calendar has started and Team Unieuro Wilier Trevigiani has proven to be the team to beat.

In Coppa San Geo, near Brescia, the blue orange team has staged a wonderful one-two with Davide Ballerini and Lorenzo Rota which respectively have taken the first and second position.

The race, animated for the first part by an escape of 9 men which included our Mattia Frapporti and a subsequent attack of 2 riders, has been decided in the last 20 km when the young athlets directed by Marco Milesi and Andrea Giacomin have taken over the control of the competition.

«In the last two laps we tried to make selection, remaining twenty units. Then me and Rota attacked taking away a group of four athletes but there was little agreement. Just when the games seemed to be made I tried to anticipate the sprint of the group and I managed to arrived first. I'm very happy, having had the oportunity to participate in some professional races in the past weeks I knew I have good legs. I'm glad the victory has arrived at the first race of the year» says Davide Balleriniafter crossing the finish line of Prevalle arms up.

According to team manager Massimo Rabbaglio praise also goes to the team work of Rino Gasparrini, Davide Plebani, Giovanni Carboni, Francesco Chesi, Giovanni Pedretti and Mattia Frapporti: «The guys were all super today, they controlled the race from start to finish, they have deserved this victory. Ballerini showed perfect timing and Rota regulated the group giving us a doble joy. I could not ask for anything more in my first 2015 race in the car».

Team Unieuro Wilier Trevigiani next race will be GP Izola in Slovenia the 1st of March.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi
22 febbraio 2015 11:56 mariobresciani
Bel risultato in una gara da sempre difficile. Bravi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024