CIMOLAI. «Un successo nato in Australia»

PROFESSIONISTI | 19/02/2015 | 18:29

La Lampre Merida detta ancora legge nel Trofeo Laigueglia, conquistando la terza vittoria consecutiva: 2013 Pozzato, 2014 Serpa e 2015 Cimolai.


E’ proprio il giovane friuliano, classe 1989, a regalare il primo successo stagionale alla formazione blu-fucsia-verde e a conquistare la prima vittoria personale in carriera (si aggiunge a una cronosquadre nella Coppi e Bartali 2010).
La formazione blufucsia ha lavorato con equilibrio in testa al gruppo, controllando con i giusti tempi e con un calibrato dispendio di energie una fuga di quattro corridori neutralizzata a 40 km dall’arrivo. La formazione diretta dal tecnico Daniele Righi si è poi mossa con efficacia anche nel combattuto finale, favorendo l’arrivo in volata di un gruppo selezionato di atleti e preparando alla perfezione la stoccata finale di Cimolai.
Fantastico il lavoro di Niemiec nel chiudere a 1500 metri sulla sortita di Stortoni, Zakarin e Gerdemann.


Cimolai, professionista dal 2010 e alla Lampre Merida dal 2012, ha commentato così il successo: “Il Trofeo Laigueglia mi è sempre piaciuto, sono molto felice per essere riuscito a scrivere il mio nome nell’albo d’oro: venire dopo due compagni di squadra è una gioia aggiuntiva. Il successo nasce dal lavoro svolto in Australia, un lavoro però rallentato dalla bronchite che mi ha colpito al ritorno in Europa e che ha condizionato il mio rendimento al Dubai Tour. Nella settimana scorsa ho pensato a recuperare da questo problema e, negli ultimi due allenamenti, ho sentito che la condizione era buona e il mio fisico si era ripreso bene, così sono arrivato in Liguria con un buon morale. La squadra ha corso benissimo, con un Niemiec fantastico nel controllare la corsa tra Colla Micheri e il Capo Mele. Io ho tenuto duro, ci siamo ritrovati davanti in circa 25 atleti e a quel punto ho capito che avrei potuto realizzare qualcosa di importante per ringraziare i miei compagni e la squadra del supporto ricevuto in corsa e della fiducia accordatami durante questi ultimi anni. Questo successo mi dà tanto morale per lavorare ancora più intensamente in vista della Parigi-Nizza e delle Classiche del Nord, banchi di prova molto impegnativi“.

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
19 febbraio 2015 23:26 mini

Complimenti Davide!! Ed è solo l'inizio!!
Team Isonzo

fregona
20 febbraio 2015 14:12 baro
davide, visto che il cansiglio ti porta bene ,la prox volta fai uno strappo e fermati x il caffé.... LA COSTANZA PRIMA O POI PAGA SEMPRE. GRANDEEEE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024