PROFESSIONISTI | 19/02/2015 | 09:29 Manca esattamente un mese ma i motori stanno già girando a tutta: la macchina organizzativa dell’Associazione Ciclistica Arona, infatti, sta lavorando a tutta per preparare il primo grande appuntamento di una stagione importante, vale a dire la 18a edizione del 18° Gran Premio Nobili Rubinetterie - 12a Coppa Papà Carlo. Il 19 marzo - giornata storica per il ciclismo, visto che per lunghi decenni è stata la data simbolo della Milano-Sanremo - andrà in scena la nuova edizione di una corsa che è ormai diventata una classica della primavera italiana e che proprio della Sanremo rappresenta una sorta di prodromo ideale. Sul classico percorso che collega Suno, dove sorge la sede centrale di Nobili Rubinetterie, a Stresa, autentica perla del Lago Maggiore, saranno ventitre le squadre a darsi battaglia ed il cast si annuncia estremamente valido.
Se è ancora presto per fare nomi, già definito l’elenco delle formazioni iscritte: - sette formazioni WORLD TOUR: AG2r La Mondiale, Trek Factory Racing, FDJ, Movistar Team, Orica GreenEDGE, Cannondale Garmin e Katusha. - dieci formazioni PROFESSIONAL: Androni Giocattoli, Bardiani Csf, Caja Rural Seguros RGA, CCC Sprandi, Colombia, Nippo Vini Fantini, Rusvelo, Southeast, Drapac e Team Novo Nordisk. - cinque formazioni CONTINENTAL: GM Cycling Team, MGKVis Vega, Team Idea, Unieuro Wilier, Area Zero. - la NAZIONALE ITALIANA guidata dal ct Davide Cassani.
Un’edizione davvero speciale, quella del Gp Nobili 2015, anche alla luce del fatto che la corsa dell’Ac Arona ha da poche settimane ricevuto la promozione a gara HORS CATEGORIE e quindi ha visto crescere ulteriormente il proprio prestigio in campo internazionale.
ma come? gara italiana per giunta promossa come 1.HC e l'unica squadra WT italiana rimasta non vi partecipa...?!?!? boh forse sono troppo impreparato per capire queste situazioni...!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...