COLOMBIA. Rubiano: «Orgoglio Tricolor»

PROFESSIONISTI | 17/02/2015 | 17:07
Mercoledì 18 Febbraio, il Team Colombia-Coldeportes sarà al via della Vuelta a Andalucia-Ruta del Sol, il primo appuntamento di una stagione a forti tinte iberiche che vedrà gli Escarabajos impegnati anche alla Vuelta a Catalunya, nel mese di Marzo, con la speranza di essere ai nastri di partenza della Vuelta a Espana.

Farà parte della formazione del team di Claudio Corti per la corsa andalusa anche Miguel Angel Rubiano al debutto stagionale in una gara del calendario europeo. “Dopo un buon Tour de San Luis, attendo con fiducia il primo confronto in Europa: in gara ci saranno grandi nomi come Froome e Contador ma anche la nostra formazione è competitiva. Con Rodolfo Torres e Alex Cano speriamo di poterci rendere protagonisti, soprattutto nei due arrivi in salita.”

Al secondo anno tra le fila della Colombia-Coldeportes, il 30enne nativo di Bogotà viene da una stagione caratterizzata dal successo ai Campionati Nazionali 2014 e trascorsa con il simbolo del “Tricolor” colombiano sul petto. “E’ stato un anno fantastico, irripetibile”, ha dichiarato. – “Indossare la maglia di Campione Colombiano è motivo di grande orgoglio, soprattutto in questo periodo storico, uno dei migliori nella storia del nostro ciclismo. In Europa abbiamo tanti tifosi, soprattutto al Giro d’Italia ho vissuto tre settimane indimenticabili: alla vista della mia maglia si sentiva un unico coro ‘Colombia, Colombia!’. Nel mio piccolo ho cercato di onorarla nel migliore dei modi e nonostante qualche episodio sfortunato credo di esserci riuscito”.

Domenica 8 Febbraio, sulle strade della regione di Antioquia, Rubiano è rimasto in corsa per difendere il titolo nazionale colombiano fino all’ultimo chilometro classificandosi in sesta posizione nello sprint finale. “Non sono deluso, la concorrenza era di primo livello e siamo stati protagonisti fino alla fine”, spiega Rubiano. – “Le occasioni per rifarmi non mancheranno, così come le gare adatte alle mie caratteristiche: nella prima parte di stagione parteciperò a Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, poi sarà la volta del Catalunya, sono tutte corse World Tour molto importanti e voglio prepararmi al meglio per essere protagonista”.

Nonostante non possa più sfoggiare la maglia di Campione Nazionale, Rubiano correrà ugualmente con il “Tricolor” colombiano bene in vista sul petto grazie al disegno della nuova maglia del Team Colombia-Coldeportes: “Non c’è niente di meglio che correre con la squadra che si identifica completamente nel proprio paese”, ha concluso. – “Ho sempre militato in formazioni straniere, l’adattamento non è stato semplice ma adesso posso dire di aver trovato una seconda famiglia”.



Wednesday February 18th, Team Colombia-Coldeportes will take part in the Vuelta a Andalucia-Ruta del Sol, the first Spanish stop of a season which will revolve around many races from the Iberian Peninsula. In fact, the Escarabajos will be busy at the Volta a Catalunya, in March, hoping to be at the start of the Vuelta a Espana later in the year.

Miguel Angel Rubiano – making his European debut this season – will be part of Claudio Corti’s team line-up for the Vuelta a Andalucia: “I look forward to take part in my first race in Europe after riding the Tour de San Luis. In the race there will be top riders, such as Froome and Contador, but also our team is very strong: with Rodolfo Torres and Alex Cano we are aiming to be protagonists in the two uphill finishes”.

The 2014 season of the 30-year-old from Bogotà – now in his second year in the Colombia-Coldeportes jersey – was characterized by the success he has had at the Colombian National Championships: “It was a fantastic year, unrepeatable”, Rubiano said. – “I wore the Colombian National Champion jersey, it was a great pride for me, especially in this era of the Colombian movement, one of the best in our cycling history. In Europe we have so many fans, I lived three unforgettable weeks at Giro d’Italia, where I heard the chorus singing ‘Colombia, Colombia!’ at the sight of my jersey. Despite some unfortunate episodes, I have tried to honour the jersey and I think I have succeeded”.

Sunday February 8th, in the Antioquia region, Rubiano tried his best to defend the Colombian National road title, claiming the sixth place in the final sprint: “I'm not disappointed, the opponents were very strong and we have been in the mix until the finish line”, Rubiano explained. – “The opportunities for revenge will not wane, as there will be plenty of races suited to my characteristics: in the first part of the season I will do Tirreno-Adriatico, Milan-Sanremo, and the Volta a Catalunya. I want to focus on my preparation to be in the mix there”.

Despite the fact that he can no longer wear the National Champion jersey, Rubiano will ride with the Colombian “Tricolor” on the chest thanks to the design of the 2015 Team Colombia-Coldeportes jersey: “There is nothing better than to ride with the team of my country”, he concluded – “I always rode in foreign teams, the adaptation was not easy but now I can say I found a second family”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024