COLOMBIA. Rubiano: «Orgoglio Tricolor»

PROFESSIONISTI | 17/02/2015 | 17:07
Mercoledì 18 Febbraio, il Team Colombia-Coldeportes sarà al via della Vuelta a Andalucia-Ruta del Sol, il primo appuntamento di una stagione a forti tinte iberiche che vedrà gli Escarabajos impegnati anche alla Vuelta a Catalunya, nel mese di Marzo, con la speranza di essere ai nastri di partenza della Vuelta a Espana.

Farà parte della formazione del team di Claudio Corti per la corsa andalusa anche Miguel Angel Rubiano al debutto stagionale in una gara del calendario europeo. “Dopo un buon Tour de San Luis, attendo con fiducia il primo confronto in Europa: in gara ci saranno grandi nomi come Froome e Contador ma anche la nostra formazione è competitiva. Con Rodolfo Torres e Alex Cano speriamo di poterci rendere protagonisti, soprattutto nei due arrivi in salita.”

Al secondo anno tra le fila della Colombia-Coldeportes, il 30enne nativo di Bogotà viene da una stagione caratterizzata dal successo ai Campionati Nazionali 2014 e trascorsa con il simbolo del “Tricolor” colombiano sul petto. “E’ stato un anno fantastico, irripetibile”, ha dichiarato. – “Indossare la maglia di Campione Colombiano è motivo di grande orgoglio, soprattutto in questo periodo storico, uno dei migliori nella storia del nostro ciclismo. In Europa abbiamo tanti tifosi, soprattutto al Giro d’Italia ho vissuto tre settimane indimenticabili: alla vista della mia maglia si sentiva un unico coro ‘Colombia, Colombia!’. Nel mio piccolo ho cercato di onorarla nel migliore dei modi e nonostante qualche episodio sfortunato credo di esserci riuscito”.

Domenica 8 Febbraio, sulle strade della regione di Antioquia, Rubiano è rimasto in corsa per difendere il titolo nazionale colombiano fino all’ultimo chilometro classificandosi in sesta posizione nello sprint finale. “Non sono deluso, la concorrenza era di primo livello e siamo stati protagonisti fino alla fine”, spiega Rubiano. – “Le occasioni per rifarmi non mancheranno, così come le gare adatte alle mie caratteristiche: nella prima parte di stagione parteciperò a Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, poi sarà la volta del Catalunya, sono tutte corse World Tour molto importanti e voglio prepararmi al meglio per essere protagonista”.

Nonostante non possa più sfoggiare la maglia di Campione Nazionale, Rubiano correrà ugualmente con il “Tricolor” colombiano bene in vista sul petto grazie al disegno della nuova maglia del Team Colombia-Coldeportes: “Non c’è niente di meglio che correre con la squadra che si identifica completamente nel proprio paese”, ha concluso. – “Ho sempre militato in formazioni straniere, l’adattamento non è stato semplice ma adesso posso dire di aver trovato una seconda famiglia”.



Wednesday February 18th, Team Colombia-Coldeportes will take part in the Vuelta a Andalucia-Ruta del Sol, the first Spanish stop of a season which will revolve around many races from the Iberian Peninsula. In fact, the Escarabajos will be busy at the Volta a Catalunya, in March, hoping to be at the start of the Vuelta a Espana later in the year.

Miguel Angel Rubiano – making his European debut this season – will be part of Claudio Corti’s team line-up for the Vuelta a Andalucia: “I look forward to take part in my first race in Europe after riding the Tour de San Luis. In the race there will be top riders, such as Froome and Contador, but also our team is very strong: with Rodolfo Torres and Alex Cano we are aiming to be protagonists in the two uphill finishes”.

The 2014 season of the 30-year-old from Bogotà – now in his second year in the Colombia-Coldeportes jersey – was characterized by the success he has had at the Colombian National Championships: “It was a fantastic year, unrepeatable”, Rubiano said. – “I wore the Colombian National Champion jersey, it was a great pride for me, especially in this era of the Colombian movement, one of the best in our cycling history. In Europe we have so many fans, I lived three unforgettable weeks at Giro d’Italia, where I heard the chorus singing ‘Colombia, Colombia!’ at the sight of my jersey. Despite some unfortunate episodes, I have tried to honour the jersey and I think I have succeeded”.

Sunday February 8th, in the Antioquia region, Rubiano tried his best to defend the Colombian National road title, claiming the sixth place in the final sprint: “I'm not disappointed, the opponents were very strong and we have been in the mix until the finish line”, Rubiano explained. – “The opportunities for revenge will not wane, as there will be plenty of races suited to my characteristics: in the first part of the season I will do Tirreno-Adriatico, Milan-Sanremo, and the Volta a Catalunya. I want to focus on my preparation to be in the mix there”.

Despite the fact that he can no longer wear the National Champion jersey, Rubiano will ride with the Colombian “Tricolor” on the chest thanks to the design of the 2015 Team Colombia-Coldeportes jersey: “There is nothing better than to ride with the team of my country”, he concluded – “I always rode in foreign teams, the adaptation was not easy but now I can say I found a second family”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024