GUARDINI. «Voglio riprendermi ciò che è mio». AUDIO

PROFESSIONISTI | 17/02/2015 | 15:49
Andrea Guardini è al settimo cielo, entusiasta per la vittoria che finalmente è arrivata: «Sapevo che l'arrivo era in leggera salita e con il vento in faccia, così quando ho preso l'ultima curva in settima-ottava posizione non mi sono disperato: mi sono detto, stavolta sta a vedere che faccio la volata bene! Boonen è partito presto, ho preso la sua scia e sono uscito bene. Questo è il risultato che speravo di ottenere già in Qatar, ma va benissimo così, vuol dire che i piazzamenti non erano casuali. E poi così è bellissimo: tappa e maglia, fantastico».
E aggiunge: «La squadra ha lavorato in maniera perfetta per me, mi ha fatto sentire la fiducia, ha visto che posso vincere e hanno dato il massimo: abbiamo preso la testa ai cinque dall'arrivo e nel finale Bozic è stato bravissimo a pilotarmi. E questo per me è molto importante, mi ha dato lo stimolo per arrivare a questa vittoria. E devo dire che la maglia rossa mi sta davvero molo, molto bene... Gli ultimi due giorni in Qatar, sapevo che avrei faticato perché veniovo da 10 giorni di corsa, ma allo stesso modo ero convinto che con due o tre giorni di riposo sarei tornato competitivo e così è stato. Queste corse mi piacciono, amo il caldo e mi ci abituo molto velocemente. E ha avuto ragione Martinelli nel propormi già a dicembre di mettere in fila Dbai, Qatar e Oman».
Il futuro? «Fino al Giro di Turchia ci sono tante corse, tante occasioni per imporsi allo sprint ed è quello che voglio fare. Voglio riprendermi ciò che è mio, lo devo all'Astana che ha creduto in me. A Calpe ho lavorato molto su arrivi come questo, c'era Lutsenko che mi sfidava e i frutti di questo lavoro si stanno vedendo. Martinelli ha sempre creduto in me, la squadra non mi ha mai condizionato né criticato e questo mi conforta nella scelta che ho fatto. C'è voluto più tempo per ambientarmi in una grande squadra non italiana, ma ora ci sono!».
Infine chiude: «Cos'è cambiato? Sicuramente l'aver disputato la Vuelta mi ha dato grande fondo, poi in questo inverno ho fatto tanto dietro motore, anche con la neve poche ore prima di partire. Adesso voglio sfruttare questa condizione per continuare a vincere».

da Al Wutayyah, Jean-François Quénet

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti Andrea......rimango non d'accordo sul team
18 febbraio 2015 08:17 achille
Nella prima parte di stagione stà dimostrando di essere maturato molto. Il risultato ottenuto in Quatar arrivando all’arrivo in un gruppetto ristretto, ormai scrematosi dai ventagli, può avere un’importanza superiore ad una vittoria. Se pensiamo che sino a tre stagioni fa su quei terreni faceva fatica a tenere le ruote (il vento è come la salita…..ti guarda dritto in faccia e se non hai gambe ti trovi al tuo giusto posto) E’ un ragazzo che può avere grandi doti, deve continuare a lavorare con umiltà e sacrifici, come d’altronde dimostra di fare, anche se personalmente per le caratteristiche che ha, ribadisco che il team Astana per lui è e rimarrà per sempre una grande scelta sbagliata, o almeno sino a quando al suo interno vi saranno veri uomini di classifica come Nibali e Aru.
Il Giro ed il Tour?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024