Armstrong: credo a Landis, ma Floyd parla troppo

| 13/08/2006 | 00:00
«Io credo a Floyd Landis, ma lui sta parlando troppo». Lance Armstrong difende il suo 'erede' e dispensa consigli, suggerendo una nuova strategia della comunicazione al ciclista statunitense che ha vinto l'ultimo Tour de France ma che e' stato investito in pieno da una bufera doping. Landis, trionfatore nella prima Grande Boucle del 'dopo Armstrong', e' risultato positivo al testosterone nella 17a tappa. Il verdetto e' stato confermato anche dalle controanalisi: il 30enne, pero', e' apparso a ripetizione sugli schermi americani per protestarsi innocente, proponendo di volta in volta spiegazioni differenti. Una strategia bocciata da Armstrong, che in carriera ha vinto sette Tour consecutivi e ha convissuto con i sospetti di doping mai suffragati dall'esito di un test. «La cosa migliore e' evitare di esporsi troppo sui media», dice Armstrong a margine di una manifestazione di beneficienza a Indianapolis, dove il texano si e' esibito al volante sull'asfalto del celebre Motor Spedway. «Meglio stare in silenzio e aspettare il procedimento disciplinare. Io gli avrei detto di mantenere un profilo basso... Ovviamente questa non e' una situazione positiva per il ciclismo, lo sa anche Floyd. In particolare, non e' una situazione positiva per il ciclismo americano. Io, pero', sono un fan e un ammiratore di Floyd. Io credo in lui». «Le misure antidoping in vigore nel ciclismo sono tra le piu' severe in assoluto, ecco perche' molti vengono scoperti. C'e' un approccio molto aggressivo che manca in altri sport. Pensate solo se si agisse cosi' nella NFL (il campionato di football professionistico, ndr)... Non staremmo qui a parlare di Landis, sarebbe una bella storia». Il ciclismo a stelle e strisce ha perso Armstrong, che si e' ritirato, e ora rischia di perdere Landis, che va incontro ad una squalifica di 2 anni. Si sente l'assenza di un leader e di una figura carismatica. Armstrong, 34 anni, non ha intenzione di tornare in sella per colmare il vuoto. «Ho troppo da fare e mi sto divertendo. So bene quanto abbia fatto il ciclismo per me. Ora, pero', sono troppo vecchio per pensare di vincere il Tour, non tornerei mai per arrivare secondo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024