PROFESSIONISTI | 16/02/2015 | 15:05 Si annuncia un Giro dell’Oman davvero spettacolare, quello che comincia domani e che vedrà in campo, tra gli altri, Vincenzo Nibali (Astana), Joaquim Rodríguez (Katusha), Alejandro Valverde (Movistar), Rui Costa (Lampre Merida) e Tejay Van Garderen (BMC). L’appuntamento più atteso, naturalmente, è quello di Green Mountain, una salita di sei chilometri al 10% che chiamerà alla ribalta i big ma che solletica anche Thibaut Pinot (FDJ), Warren Barguil (Giant Alpecin), Mathias Frank (IAM) e Leopold König (Sky). Sulk traguardo più atteso si sono già imposti Robert Gesink (2011), Vincenzo Nibali (2012), Joaquim Rodríguez (2013) e Christopher Froome (2014) .
Naturalmente la corsa riserva ampio spazio ai velocisti con Alexander Kristoff (Katusha) che arriva forte delle tre vittorie ottenute in Qatar, i francesi Arnaud Démare (FDJ) e Nacer Bouhanni (Cofidis) che inseguono la prima vittoria stagionale così come Sacha Modolo (Lampre Merida), mentre sono già andati a segno Matteo Pelucchi (Iam) e Sam Bennet (Bora-Argon 18). E tra i cacciatori di classiche, al via sa deguire uomini come Tom Boonen e Niki Terpstra (Etixx), Fabian Cancellara (Trek), Peter Sagan (Tinkoff-Saxo), Philippe Gilbert e Greg van Avermaet (BMC)...
LE TAPPE
17 febbraio. 1a tappa: Bayt Al Naman Castle - Al Wutayyah (161 km) 18 febbraio. 2a tappa: Al Hazm Castle - Al Bustan (195 km) 19 febbraio. 3a tappa: Al Mussanah Sports City - Al Mussanah Sports City (158.5 km) 20 febbraio. 4a tappa: Sultan Qaboos Grande Mosque - Jabal Al Akhdhar “Green Mountain” (189 km) 21 febbraio. 5a tappa: Al Sawadi Beach - Ministry of Housing (151.5 km) 22 febbraio 6a tappa: Oman Air - Muttrah Promenade (133.5 km) I PARTENTI
11 Tejay VAN GARDEREN 12 Damiano CARUSO 13 Alessandro DE MARCHI 14 Ben HERMANS 15 Michael SCHÄR 16 * Dylan TEUNS 17 Greg VAN AVERMAET 18 Peter VELITS
TINKOFF-SAXO
21 * Peter SAGAN 22 * Edward BELTRAN SUAREZ 23 Daniele BENNATI 24 Matti BRESCHEL 25 Roman KREUZIGER 26 Rafal MAJKA 27 * Pawel POLJANSKI 28 Ivan ROVNY
TEAM KATUSHA
31 Joaquim RODRIGUEZ 32 Jacopo GUARNIERI 33 * Marco HALLER 34 Vladimir ISAYCHEV 35 Alexander KRISTOFF 36 Daniel MORENO FERNANDEZ 37 Luca PAOLINI 38 Gatis SMUKULIS
MOVISTAR TEAM
41 Alejandro VALVERDE 42 Andrey AMADOR 43 Imanol ERVITI 44 Pablo LASTRAS 45 Jose Joaquin ROJAS 46 Enrique SANZ UNZUE 47 * Jasha SUTTERLIN 48 Francisco VENTOSO
FDJ
51 * Thibaut PINOT 52 William BONNET 53 Sébastien CHAVANEL 54 Mickaël DELAGE 55 * Arnaud DEMARE 56 Arnold JEANNESSON 57 Steve MORABITO 58 Yoann OFFREDO
TREK FACTORY RACING
61 Fabian CANCELLARA 62 Julian ARREDONDO 63 Markel IRIZAR 64 Yaroslav POPOVYCH 65 Gregory RAST 66 Gert STEEGMANS 67 Boy VAN POPPEL 68 * Danny VAN POPPEL
TEAM SKY
71 Leopold KONIG 72 Philip DEIGNAN 73 Nathan EARLE 74 Christian KNEES 75 David LOPEZ GARCIA 76 Danny PATE 77 Wouter POELS 78 Christopher SUTTON
TEAM GIANT-ALPECIN
81 * Warren BARGUIL 82 * Nikias ARNDT 83 Bert DE BACKER 84 Carter JONES 85 * Georg PREIDLER 86 Ramon SINKELDAM 87 Tom STAMSNIJDER 88 Tom VEELERS
101 * Nacer BOUHANNI 102 * Jonas AHLSTRAND 103 Steve CHAINEL 104 Cyril LEMOINE 105 * Adrien PETIT 106 Dominique ROLLIN 107 * Florian SENECHAL 108 Geoffrey SOUPE
LAMPRE - MERIDA
111 Rui COSTA 112 Matteo BONO 113 Roberto FERRARI 114 Sacha MODOLO 115 Nelson OLIVEIRA 116 Ruben PLAZA MOLINA 117 Filippo POZZATO 118 Rafael VALLS
MTN-QHUBEKA
121 Edvald BOASSON HAGEN 122 Matthew Harley GOSS 123 Jacques JANSE VAN RENSBURG 124 Reinardt JANSE VAN RENSBURG 125 * Louis MEINTJES 126 Serge PAUWELS 127 * Johann VAN ZYL 128 Jaco VENTER
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, mi raccomando” – raccomanda lo speaker ai 700...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.