DONNE | 16/02/2015 | 09:21 Le protagoniste assolute del vernissage del Team Inpa Sottoli Bianchi Giusfredi sono state loro, le undici giovani cicliste, vogliose di esprimere le loro potenzialità vestendo la maglia celeste, storico colore dell’azienda Bianchi, che ha voluto ritornare nel ciclismo femminile nell’anno della celebrazione del 130° anniversario. I momenti clou della presentazione sono stati proprio quelli della scoperta sia della divisa ufficiale sia della specialissima Bianchi Oltre XR.2. Ad alzare il velo su queste nuove “creature” è stato “il trio della Bianchi” Product Manager Angelo Lecchi, ufficio Marketing Francesco Baroni e Creativ Designer Fabio Belotti insieme a Marco Luchi e Edita Pucinskaite. Di seguito i tecnici della squadra di Massa e Cozzile Pietro Cesari e Monica Lo Verso hanno raccontato al pubblico cosa si aspettano da queste ragazze, illustrando le qualità di ognuna di loro. Le stesse atlete, microfono alla mano, hanno svelato i loro sogni, desideri, speranze, obiettivi per una stagione 2015 ormai alle porte. Le più giovani, Angela Maffeis e Claudia Cretti, si sono dette ben consapevoli di dover ancora fare tanta esperienza, più determinata Anna Stricker, già quinta a gennaio nella tappa di San Luis in Argentina, con tanta voglia di far vedere di che pasta è fatta cosi come Anna Trevisi, pronta a rifarsi dopo un 2014 non all’altezza, anche per via di molti problemi fisici. La campionessa estone Liisi Rist si è augurata di difendere il titolo su Strada e nella Crono, mentre l’ucraina Tetiana Riabchenko, pure lei campionessa nazionale in carica, punterà a fare un bel Giro d’Italia. La scalatrice Ane Santesteban proverà a dire la sua dove la strada sale, la lituana Daiva Tuslaite, atleta completa punterà a migliorare i risultati dell’anno precedente. L’attaccante di razza, Valentina Bastianelli, vorrà riscattarsi dopo un’annata non felice, mentre Alice Arzuffi, soddisfatta per la sua stagione Ciclocross appena archiviata si r’imboccherà le maniche per fare altrettanto bene anche su Strada. Tutte, ambizioni personali a parte, saranno a disposizione di Rossella Ratto, la più affermata tra le sue giovani colleghe, che non ha mai nascosto la sua volontà di lasciare un segno concreto nelle gare di Coppa del Mondo: “Vorrei migliorare in tutti i campi, inclusa la crono e in particolar modo vorrei puntare alle prove di Coppa del Mondo, Trofeo Binda e GP Plouay su tutte, ma per iniziare mi piacerebbe fare bene alle “Strade Bianche” di cui abbiamo provato il percorso ben due volte” ha affermato sul palco della presentazione. Ad augurare in bocca al lupo alle professioniste sono stati i primi cittadini di Massa e Cozzile e di Montecatini, Marzia Niccoli e Giuseppe Bellandi, l’ex professionista e opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, il Vicepresidente del comitato provinciale Fci Domizio Spadi, e i cicloamatori del Gruppo Sportivo Giusfredi. Il sodalizio toscano, classificato alla 12 posizione mondiale nel Ranking del Team Uci, avrà diritto a partecipare a tutti gli appuntamenti più importanti del calendario internazionale. Sono attesi quindi da una stagione densa d’impegni, il debutto è previsto in Belgio, il 28 febbraio, mentre il primo appuntamento in Italia è previsto per il 7 marzo sulle “Strade Bianche” di casa.
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...
La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.