OTELLI. Presentate le forze e il matrimonio col Cadeo Carpaneto

SOCIETA' | 18/02/2015 | 10:42

Il saluto alla vecchia annata agonistica e il benvenuto al 2015 sui pedali, con rose e protagonisti della nuova stagione in sella. Ieri (sabato) l'Aspiratori Otelli Mastercrom ha alzato il sipario sulla nuova annata ciclistica con la presentazione ospitata dal teatro San Faustino di Sarezzo (Brescia). Dai GIovanissimi agli amatori, passando per Esordienti, Allievi e Juniores: tanta la carne al fuoco anche nel 2015, con il testimone passato da un 2014 straordinario. 


CICLISMO E SOLIDARIETA' - La presentazione è stata condotta dal giornalista bresciano Angiolino Massolini, che ha introdotto subito l'applaudito presidente dell'Aspiratori Otelli Mastercrom, Giancarlo Otelli. L'apertura è stata riservata alla premiazione di Gianmarco Begnoni, vincitore 2014 del Memorial Tarcisio Baiocchi, corsa che nell'albo d'oro conta nomi importanti come Sonny Colbrelli, Nicolas Marini, Davide Martinelli e Jakub Mareczko. "E' un premio molto ambito - ha spiegato Begnoni sul palco dopo la proiezione del video - a vedere i vincitori nell'albo d'oro mi viene voglia di pedalare e spero porti bene anche a me. Ho vissuto sei anni in queste zone e grazie a Giancarlo ho imparato a correre". Nel contempo, è stata ricordata la figura di Tarcisio Baiocchi, il cui impegno ha contribuito a portare il Giro d'Italia a Sarezzo nel 1979. Ciclismo, sport, ma anche solidarietà, come ha spiegato Michele Baiocchi, ricordando quanto fatto raccogliendo fondi per l'Africa. "Sono 9 anni di impegno, nel 2009 abbiamo aperto il Cardiac Center in Camerun, che dal 2011 è gestito quotidianamente da personale medico locale. Inoltre, da due anni abbiamo aperto il centro polivalente per vari sport, mentre lo scorso giugno è stata posata la prima pietra per il nuovo ospedale in Senegal".
UN 2014 DA FAVOLA - Il secondo video della serata ha ripercorso la straordinaria stagione 2014, che ha regalato la bellezza di 117 piazzamenti tra i primi dieci, di cui ben 23 vittorie nelle varie categorie. Bellissime pagine di ciclismo giovanile italiano e internazionale, con gli Juniores GIanmarco Begnoni e Filippo Ganna e l'Allievo Michele Gazzoli a recitare in primis il ruolo di protagonisti.
Il 2014 è stato salutato anche con i riconoscimenti per i ragazzi che lasceranno il club approdando agli under 23, oltre ai pubblici ringraziamenti per collaboratori e sponsor, forze indispensabili per la corposa attività. La presentazione dell'Aspiratori Otelli Mastercrom è stata anche una festa del ciclismo, come testimoniano le presenze - tra i vari - di Jakub Mareczko e Nicolas Marini, velocisti bresciani che hanno animato il 2014 dilettantistico a suon di volate e che ora si stanno ben difendendo nei professionisti dopo il recentissimo sbarco ai massimi livelli.
LE ISTITUZIONI - A sostenere la società bresciana, anche la vicinanza di diverse autorità. In primis, il saluto dell'assessore allo sport del Comune di Sarezzo Ruggero Gervasoni. "Giancarlo Otelli - ha spiegato Gervasoni - è una persona squisita che ha fatto grande il ciclismo a Sarezzo e in provincia. Voglio ricordare un campione come Marco Pantani scomparso 11 anni fa. Formulo gli auguri di buona stagione e ci aspettiamo entusiasmo e vigore". "La piattaforma con tanti sponsor - ha osservato Massimo Ottelli, presidente della Comunità montana Valle Trompia - ha dato la possibilità di mettere in cantiere tante belle cose, partendo dall'educazione dei ragazzini. I sacrifici sono ripagati da tante vittorie e questa squadra è una soddisfazione per tutte le istituzioni. Un ulteriore merito c'è quando lo sport si trasforma in solidarietà".
IL MATRIMONIO CON IL CADEO CARPANETO - La novità del 2015 è legata al "matrimonio" con il sodalizio piacentino Gs Cadeo Carpaneto che ha dato vita a una plurima che sarà rappresentata dalla formazione Juniores maschile. La società emiliana era presente a Sarezzo con una delegazione guidata dal presidente Mauro Veneziani e dal sindaco di Carpaneto Gianni Zanrei. "E' un grande onore - ha spiegato il primo cittadino del paese piacentino - partecipare a questa serata. Come sindaco sono felice che il nome di Carpaneto giri per l'Italia e anche all'estero grazie al ciclismo; fin dall'inizio la società ci ha messo il cuore per crescere e soprattutto permette di far praticare sport ai nostri ragazzi". "Siamo orgogliosi - ha aggiunto Veneziani - di questo abbinamento, nato grazie il tramite di Matteo Provini, ds della Viris Maserati Sisal Matchpoint. Non si può che fare i migliori complimenti a un grandissimo presidente come Giancarlo Otelli e al suo staff societario e tecnico: ottenere questi risultati è veramente difficile. Sono convinto che esca il meglio dai ragazzi". Infine, le parole dello stesso Giancarlo Otelli. "Conoscevo il Cadeo Carpaneto da diversi anni, sono stati grandi avversari con cui ci siamo confrontati all'insegna della lealtà. Speriamo che questo abbinamento segua il successo di quello intrapreso nel corso degli anni con il Pedale Bresciano. Devo ringraziare le tantissime persone che lavorano con passione". Passione che non manca a Otelli. "Sta per iniziare un altro anno, ogni stagione bisogna ricostruire e la nostra soddisfazione è vedere i risultati dei ragazzi nelle categorie superiori. Quando avviene, abbiamo centrato un obiettivo, perché quando un ragazzo si perde per strada è sempre una tristezza".
IL 2015 - Anche quest'anno, l'Aspiratori Otelli Mastercrom presenterà al via Giovanissimi (esordio a Pasquetta a Nuvolera), Esordienti (debutto a Lodetto di Rovato sempre a Pasquetta), Allievi (prima corsa il 29 marzo a Ghedi), Juniores (inizio 8 marzo a Montichiari) e la formazione Master.

LE ROSE 2015
Giovanissimi (direttore sportivo Roberto Ghidinelli, accompagnatore Gianbernardino Picco)
G1: Francesco Facchini
G3: Federico Facchini, David Bonara
G4: Kevin Canniello, Alessandro Cremaschini, Matteo Cristofoletti, Andrea Gregorelli, Asia Zanelli
G5: Mattia Mantisi, Emanuele Picco
G6: Gianluca Carini, Gabriele Raccagni.

Esordienti (direttore sportivo Alessandro Zanelli, accompagnatori Giorgio Peli, Gabriella Spigaroli)
Esordienti primo anno: Michael Bertanza
Esordienti secondo anno: Marco Alberti, Mattia Arrighini, GIanluca Cordioli, Andrea Manenti, Davide Pontoglio, Riccardo Signoretto, Matteo Tarolla, Giulio Temponi, Pierpaolo Zanelli.

Allievi (direttori sportivi Saverio Resinelli, Luca Pagani, accompagnatore Ernesto Maggi)
Michael Belleri, Enrico Bergamin, Cristian Franzelli, Ermes Garioni, Michele Gazzoli, Pietro Locati, Stefano Pilotti, Giorgio Princigalli, Stefano Valenti.

Juniores (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli, accompagnatori Ardominio Bonusi, Stefano Masetti, Renato Brombin, massaggiatore Eliano Ottelli)
Pasquale Abenante (1998), Michele Berardinelli (1997), Raffaele Ciorlano (1998), Cristian Coccoli (1997), Dario Juric (1998), Flavio Peli (1998), Realdo Ramaliu (1997), Mirco Remondini (1998), Luca Tortellotti (1998), Federico Turci (1998), Marco Zanardi (1998)

Master
Marco Bassignani, Sergio Capelli, Ferdinando Ceruti, Davide Cristofoletti, Davide Guarneri, Martino Maestri, Diego Maruelli, Paolo Mostarda, Marco Otelli, Antonio Ottelli, Claudio Ottelli, Adelino Piccinotti, Dario Rebecchi, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Mirko Zanelli.



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024