Coppa Placci, si delinea il campo dei partenti

| 11/08/2006 | 00:00
Saranno numerosissime le stelle che brilleranno nel gruppo che prenderà il via alla 56a edizione della Coppa Placci, in programma il prossimo 2 settembre da San Marino ad Imola. Tra tutte una in particolare sarà costituita dallo spagnolo Juan Miguel Martin Mercado (Agritubel), vincitore della decima tappa e tredicesimo in classifica generale del Tour de France 2006. Il ventottenne iberico, che in maglia Quick Step nel 2004 e 2005 ha vinto quattro gare di quelle importanti, accenderà il confronto con due dei migliori pedali azzurri: Gilberto Simoni (Saunier Duval Prodir) e Damiano Cunego (nella foto, Lampre Fondital). Il trentino ed il veneto hanno vinto tre delle ultime quattro edizioni del Giro d'Italia; numeri che da soli bastano a denunciare la forza e la popolarità che godono fra il pubblico. Non sarà certo per assistere solo allo spettacolo dalla prima fila che al via della competizione si allineeranno le corazzate Team Milram e Barloworld, la formazione che più di altre è accreditata ad entrare nel 2007 nell'elite del Pro Tour. Già solo queste squadre valgono certamente il viaggio ad Imola, sabato 2 settembre. La Milram ha iscritto Mirko Celestino, Fabio Sacchi e Giovanni Visconti mentre la Barloworld schiererà il campione del mondo 2003 Igor Astarloa e il forte colombiano Ravalo Cardenas. Ma la Coppa Placci offre l'opportunità della migliore vetrina a tutte le squadre Professional e Continental tricolori e del resto d'Europa, dall'Acqua & Sapone alla Ceramica Flaminia, Miche, Naturino Sapore di Mare, OTC Doors Lauretana, Androni Giocattoli, Universal Caffè, Tenax, Lpr, Ceramica Panaria, Amore&Vita e Selle Italia. Sono già iscritte diciotto squadre per un totale di 144 corridori. Chi proprio non potrà abbinare la gara ad un week end tra San Marino, che ospiterà la partenza della competizione, avrà comunque la possibilità di seguire l'evento grazie alla RAI che accenderà le telecamere di RAI3 a partire dalle ore 16.25.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024