MANTOVANI. I 60 anni del buon Giovanni

COMPLEANNO | 10/02/2015 | 12:27
Ha raggiunto e superato, in splendida forma, un importante e significativo traguardo Giovanni Mantovani, valido corridore degli anni ’80 con un palmarès di primo rilievo: il traguardo dei sessant’anni. E’ nato a Gudo Visconti, zona agricola a sud di Milano, dove tuttora risiede, il 5 febbraio 1955. Ha incrociato i pedali, già dalle categorie giovanili, con Giuseppe Saronni, quasi suo vicino di casa e più giovane di un anno e mezzo circa, con duelli accaniti, sia su strada, sia su pista. Pure le caratteristiche tecniche dei due erano simili: veloci, scattanti, provetti pistard e che tenevano sulle salite. Entrambi hanno esordito fra i professionisti nel 1977. La carriera di Giovanni Mantovani ha subito due lunghi stop per gravissimi infortuni che hanno certamente condizionato i risultati. E’ stato medaglia d’argento nella corsa a punti dei mondiali 1980 a Besançon, vincitore di due tappe del Giro d’Italia nel medesimo anno e, in carriera, è stato primo al Giro del Veneto, alla Milano-Vignola, alla Tre Valli Varesine e in diverse altre gare, in Italia e all’estero, con una particolare propensione per il Giro di Puglia. Era parecchio emotivo e sentiva particolarmente la tensione della gara. Quando però era in giornata la cedeva a pochi. Un suo rammarico è il mancato successo al Giro del Lazio del 1984, allora prestigiosa prova di Coppa del Mondo (allora…..)¸dove fu preceduto in volata da Francesco Moser con la collaborazione di Palmiro Masciarelli. Ricorda con commozione Luciano Borgognoni, scomparso all’inizio dello scorso agosto, suo grande amico il “Borgo”, anche lui valido pistard-stradista, sovente preda dell’ansia. Due che, detto in lombardo, “si smangiavano” prima della gara, disperdendo così energie che avrebbero potuto contribuire a migliorare le performances.
Terminata la carriera è rimasto nell’ambito del ciclismo lavorando con successo nel settore, ramo commerciale, con il marchio Castelli al quale ha aggiunto la DMT, marchio di calzature per ciclismo della galassia Zecchetto.
Per più di quindici anni ha collaborato con RCS Sport per il Giro d’Italia e le altre corse rosa, dapprima nella direzione della carovana pubblicitaria e quindi nella struttura degli arrivi fino al 2007, dove aveva rilevato la responsabilità del delicato e impegnativo settore da Alberto Della Torre.
Questo è il passato, sportivo e para-sportivo. Il presente si collega con la continuità del suo lavoro che lo appassiona sempre, con la Castelli, il marchio di casa (la marca dello scorpione è nata proprio a Rosate, attaccata a Gudo Visconti, prima d’approdare a Fonzaso, in provincia di Belluno, acquisita dalla famiglia Cremonese) e alla cerchia della sua clientela ultra-venticinquennale. Il riposo è attivo con la cura di Rodrigo, un paziente cavallo (un quadrupede vero e proprio, non un “cavallo d’acciaio”) in groppa al quale si diverte a percorre i sentieri, i campi, i fossi delle risaie della piattissima pianura fra le province di Milano e Pavia. L’equitazione, con le randonnée in libertà, in aperta campagna, è sempre stata una sua costante passione fin dalla giovanissima età e che abbina con il sempre vivo interesse per i suoi modellini dei rossi bolidi Ferrari.
E’ rimasto letteralmente senza parole, cambiando varie tonalità di colori in viso in breve volgere di tempo, emozionatissimo, quando è stato attirato con un piano segreto abilmente orchestrato da Marcella e dal figlio Graziano in una confortevole e caratteristica trattoria dispersa nella campagna di Rosate con famigliari e amici di varia estrazione che hanno festeggiato i primi, giovanili, sessant’anni di Giovanni Mantovani.
Una festa a sorpresa, come si usa dire, che ha letteralmente sorpreso e anche commosso Giovanni.
Auguri anche da tuttoBICI e Tuttobiciweb.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024