DA DALT, buona la prima in maglia azzurra

DILETTANTI | 10/02/2015 | 08:09

La prima volta tra i grandi non si dimentica, specialmente se arriva con una delle maglie più ambite, quella azzurra della Nazionale Italiana. Domenica 8 Febbraio, a Donoratico (Livorno), l’atleta del Team Brilla, Nicola Da Dalt, ha fatto il proprio esordio in una gara riservata ad atleti professionisti, il GP Costa degli Etruschi, che ha visto il successo in volata di Manuel Belletti (Southeast) su Davide Viganò (Team Idea) e Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida).

E’ stata un’esperienza fantastica”, ha esordito Da Dalt. – “Ho coronato il sogno di esordire con i professionisti e l’ho fatto con la maglia della nazionale. Ringrazio Marino Amadori e Davide Cassani per l’opportunità che mi è stata concessa, ma questo per me è solo un punto di partenza, non vedo l’ora che inizi la stagione Under 23”.


Il portacolori della Selle Italia-Cieffe-Ursus ha confermato le sue doti di uomo squadra anche con la giovanissima formazione azzurra, diretta nell’occasione da Davide Cassani e Marino Amadori, rispettivamente CT delle selezioni Professionisti e Under 23. Nelle fasi iniziali di gara, caratterizzate da una lunga serie di scatti, Da Dalt ha cercato di inserirsi nel tentativo di fuga della prima ora che ha visto tra  i protagonisti un altro atleta della selezione azzurra, Jacopo Mosca, e altri cinque corridori, Michele Gazzara (MG-Kvis), Mattia Frapporti (Unieuro-Wilier), Ricardo Thomas (Roth-Skoda), Artem Nych (Rusvelo) e Janos Pelikan (Utensilnord).

Io, Mosca e Alban avevamo due consegne, nella prima parte di gara dovevamo battezzare tutti i tentativi di fuga e in un secondo momento restare vicini ai due uomini veloci, Consonni e Martinelli”, spiega Da Dalt. – “Mosca è riuscito a entrare nella fuga, mentre io e Matteo (Alban) abbiamo scortato i due velocisti fino ai piedi della salita finale”.

Proprio a ridosso dell’ultimo passaggio sulla salita di Torre Segalari, il plotone tirato da Lampre-Merida e Bardiani-CSF ha riagguantato il gruppetto degli attaccanti - che ha avuto un vantaggio massimo di circa 15 minuti - e controllato l’ultima parte di gara fino allo sprint finale vinto da Belletti. Consonni e Martinelli hanno chiuso invece in settima e ottava posizione.

I tecnici azzurri a fine della gara erano soddisfatti”, ha dichiarato Da Dalt. – “Abbiamo corso bene e siamo riusciti a piazzare due atleti tra i primi 10. La mia gara si è conclusa ai piedi della salita finale ma siamo riusciti nell’intento di pilotare i nostri compagni di squadra nelle prime posizioni del gruppo come concordato nel piano tattico”.

Le gare dei professionisti sono completamente diverse da quelle Under 23 e hanno un andamento più regolare. Siamo partiti ai 50 di media ma quando è andata via la fuga il gruppo si è rilassato, poi ovviamente nella seconda parte di gara l’andatura è aumentata nuovamente. Tra i dilettanti le gare subiscono continui stravolgimenti, tra i professionisti questo non succede, tutte le squadre hanno infatti un piano gara ben preciso”, ha concluso l’atleta del Team Brilla.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024