PRESENTATO L'ACCORDO CONI - NAS

DOPING | 09/02/2015 | 19:24
DEL RIO. «Credo che sia un passaggio molto importante verso la direzione auspicata dal governo. Per difendere le eccellenze italiane c'è bisogno di legalità e trasparenza, vale per il cibo ma anche nello sport. La lotta al doping è una questione di civiltà. Siamo pionieri in termini di trasparenza e di lotta al doping». Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio, saluta l'accordo tra Coni e Nas in materia di antidoping sottoscritto oggi al Foro Italico. «Lo sport pulito è educante, per questa la lotta è così importante - aggiunge -. Così il Coni ha scelto di convenzionarsi con un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale come i Nas. Il Coni ha fatto grandi passi in avanti nella lotta al doping, con energia e forza mai vista prima. Crediamo che questo sia un segnale importantissimo nella direzione che punta a difendere le nostre eccellenze».

MALAGO’. «Sono molto orgoglioso, credo di avere dimostrato che non volevamo tenerci questo giocattolo. Penso che ogni medaglia italiana, d'ora in poi, sarà pulita. - Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commenta l'accordo-quadro in materia di doping sottoscritto con i Nas. Speriamo che tutti quanti potranno venire dietro al nostro esempio, perché ci sono molti Paesi per i quali certe considerazioni non si possono fare come sentiamo sulla stampa. Oggi più che mai, vista l'indipendenza che i Nas avranno sul tema dei controlli a sorpresa, penso che tutti gli atleti di vertice si rendano conto come sia una follia barare, visto che non gli sarà consentito nessun tipo di sconto, già lo era prima ora c'è la conferma ufficiale». Malagò quindi si dice "orgoglioso" per l'intesa resa nota oggi al Foro Italico. «Di fatto i Nas diventano i padroni di casa e questo dimostra che da parte nostra non c'è nessuna volontà nel mantenere il controllo di un tema delicato come quello del doping. A tutti i livelli e con tutte le commissioni coinvolte, quindi dalla valutazione delle persone coinvolte agli aspetti logistici ci sarà una garanzia di terzietà assoluta. Ricordo che di recente i Nas hanno stretto unici al mondo una collaborazione con la Wada, l'agenzia indipendente che ha autorevolezza assoluta in materia di doping».

DEL SETTE. «Il fatto che i Nas siano stati scelti come una forza di garanzia in questa lotta al doping, che interessa atleti, sport e giovani in particolare, è sicuramente positivo per noi e ci induce ad andare avanti su tutto quanto è possibile per aumentare le eccellenze in queste strutture specialistiche, in termini a risorse umane e strumentali». Così il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, commenta l'accordo tra Coni e Nas dei Carabinieri in materia di lotta al doping sottoscritto oggi al Foro Italico. «I Nas sono un'eccellenza per l'Arma dei Carabinieri - aggiunge - non solo in Italia ma a livello internazionale. Dobbiamo lavorare per reprimere il malaffare, sia agonistico che amatoriale».

LORENZIN. «L'impegno categorico per le istituzioni è quello di fornire una risposta adeguata alla dimensione e alla complessità del fenomeno e questa intesa rappresenta proprio questa risposta efficace e decisa», sottolinea in un messaggio il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L'interazione con i Nas, che prevede delle "intese verticali" entro 90 giorni, riguarderà l'attività di intelligence, finalizzata alla pianificazione dei controlli 'in e out of competition', l'azione di investigazione indirizzata alla scoperta e alla repressione delle attività contrarie alla normativa antidoping, il coinvolgimento e l'ausilio nelle operazioni di controllo antidoping di ispettori investigativi dei Nas, appositamente formati e specializzati quali 'Ispettori antidoping', ai sensi del Codice Wada e delle Norme Sportive Antidoping.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
9 febbraio 2015 20:47 fido113
Finchè sport come l'atletica con 98 positivi nel 2014 viene considerato pulito e il ciclismo con 16 casi quello da combattere perchè causa di tutti i mali non cè speranza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024