PEDALE CASTELNOVESE. Ufficializzato il programma gare 2015

SOCIETA' | 09/02/2015 | 17:48

E’ all’insegna della più totale continuità il programma organizzativo del Pedale Castelnovese per il 2015. Rispetto all’anno precedente infatti il gruppo sportivo organizzativo presieduto e coordinato dall’imprenditore mantovano Renato Moreni ha deciso di riproporre gli stessi appuntamenti per le medesime categorie rispetto al 2014. Si comincerà con il ciclismo femminile quando domenica 24 maggio a Gazoldo degli Ippoliti sarà in programma il quindicesimo Memorial Alberto Coffani intitolato ad un apprezzato dirigente mantovano del mondo delle due ruote. Il Pedale Castelnovese, in perfetta sintonia con la famiglia Coffani, inviterà nel mantovano le categorie femminili delle allieve ed esordienti su un circuito cittadino pianeggiante da ripetere più volte. Accanto al trofeo intitolato ad Alberto Coffani, che sarà assegnato alle esordienti, è stato istituito il trofeo intitolato alla memoria ed al ricordo di Steno Marcegaglia, celebre imprenditore italiano conosciuto in tutto il mondo, che proprio a Gazoldo ha avuto le proprie origini. Agosto sarà il mese dedicato invece ai Giovanissimi ed alla promozione del ciclismo. Sabato 29 agosto infatti il Pedale Castelnovese risalirà volentieri in cabina di regia per organizzare la gara riservata ai più piccoli protagonisti del ciclismo nel centro di Mariana Mantovana, comune più piccolo dell’intera provincia lombarda. Il gran finale organizzativo del 2015 coinciderà ancora una volta con la chiusura della stagione su strada per Elite ed Under con il classico circuito abbinato al Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese (nella foto l'arrivo di Jakub Mareczko nell'edizione del 2014 – Photocredit Rodella), in calendario per martedì 20 ottobre. Una vera e propria classica che costituirà l’ambito ultimo traguardo di una lunga ed intesa stagione su strada. “Abbiamo chiuso il 2014 decisamente soddisfatti per l’adesione e per i riscontri complessivamente avuti dalle tre manifestazioni organizzate – precisa Renato Moreni, da sempre nel mondo delle due ruote  con i suoi collaboratori – e così abbiamo deciso con convinzione di sposare la linea della continuità, andando ad abbracciare tre categorie differenti tra di loro ma sempre a favore del settore giovanile. Il Memorial Coffani è una splendida idea della famiglia Coffani che noi appoggiamo e sosteniamo e da sempre, grazie anche ad un’amministrazione comunale come quella di Gazoldo degli Ippoliti sempre sensibile allo sport. Sui Giovanissimi vogliamo insistere perché rappresentano il futuro e perché nella nostra attività c’è sempre stata particolare attenzione per l’aspetto educativo e ricreativo del ciclismo. Infine la gara di Acquanegra per i dilettanti: si inserisce perfettamente – puntualizza Moreni – nel contesto della fiera locale e della festa patronale, grazie ad una straordinaria collaborazione dell’amministrazione comunale e della pro loco, eccezionali per la loro passione”.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024