CAMPAGNOLO delocalizza in Romania: 68 licenziamenti

SOCIETA' | 06/02/2015 | 10:18
La Campagnolo, uno dei marchi più prestigiosi al mondo nel campo dei componenti per biciclette da corsa e non, delocalizza in Romania e annuncia il licenziamento di 68 lavoratori a Vicenza.

per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Per EZIOMILANO
6 febbraio 2015 12:08 Melampo
Egregio EZIOMILANO, mi trovo in perfetta sintonia con quello che dice.

C'è un sistema molto semplice per cambiare questo stato di cose: non dare il voto a forze politiche e politici che, con il passare del tempo, hanno permesso una simile situazione.

Chi ci governa non viene da Marte, sono italiani che votiamo noi.

Quindi, mal voluto non è mai troppo, come si dice in Toscana ...

poca scelta
6 febbraio 2015 15:45 EZIOMILANO
Vista la scarsa scelta (in quanto tutti molto simili) ditemi voi chi avrei dovuto votare....

Per EZIOMILANO (2)
6 febbraio 2015 16:12 Melampo
Consideri la lezione id civiltà che pochi giorni fa ci ha dato la Grecia.

Magari questi saranno anche peggio di quelli che c'erano, ma se non provi a cambiare alla radice, non risolverai certo i problemi con gli stessi che li hanno creati. Winston Churchill diceva che "non sempre cambiare vuol dire migliorare, ma se non si cambia, non si migliora".

Fare piazza pulita completa del vecchio è senz'altro una condizione necessaria, diventa sufficiente quando il nuovo intraprende delle nuove strade, completamente diverse da quelle che ci hanno portato in questa situazione, e chiude definitivamente con un certo modo di fare e di pensare. Vedremo se in Grecia avranno questa forza (io un pò ne dubito, ma vediamoli alla resa dei fatti).

Da noi, il "nuovo" (mi fa quasi senso scriverlo), si è dimostrato più vecchio del vecchio nel mantenere le rendite di posizione di questi loschi figuri che andrebbero "dolcemente" accompagnati fuori dai luoghi decisionali.

E' bene sgombrare il campo dalle incertezze: il "comico" non è certo quello che può risolvere questa situazione. Tutt'altro.

Campagnolo
6 febbraio 2015 16:49 siluro1946
Forse, non influiscono nella scelta di andare in Romania, i prodotti, che sembra rimangano sempre gli stessi, ma per lo stesso motivo per il quale migliaia di aziende hanno delocalizzato in Romanio, il minor costo della manodopera, inferiore del 50% e forse più. Inoltre in quel paese sono rimaste solo brave persone, i balordi sono tutti venuti in Italia.

Per siluro1946
6 febbraio 2015 17:40 Melampo
Egregio siluro1946, concordo pienamente, i balordi di varie nazionalità sono tutti qui da noi, certi di fare cose che nelle loro terre neanche si sognerebbero di fare, pensando a cosa li aspetterebbe una volta scoperti. Ma su questo, sorvoliamo. L'evento fondamentale rimane sempre il fatto che uno stato come il nostro non dovrebbe mettere in condizioni le aziende di dover espatriare per non fallire. E su questo, rimando alle risposte date a EZIOMILANO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024