DUBAI. Nibali, Purito e Cavendish stelle del Giro. GALLERY

PROFESSIONISTI | 03/02/2015 | 14:34
Vincenzo Nibali è la stella indiscussa del Giro del Dubai ed è attorno a lui che è ruotata la conferenza stampa di presentazione della corsa che scatta domani.

Si apre la stagione in cui dovrai riconfermarti al Tour: tanto Froome quanto Contador non hanno indicato te come rivale più temibile, viste le tante salite molti preferisco Quintana... Non ti senti sottovalutato?
«Assolutamente no, ognuno è libero di fare le proprie considerazioni. Io so di aver lavorato bene quest'inverno, meglio di quanto avessi fatto l'anno passato, di non essermi lasciato andare, di stare crescendo gradualmente. Scorrendo i partenti del Tour io tengo in considerazione tutti, compreso Rodriguez che nominano in pochi: bisogna portare rispetto per tutti».

Debutto stagionale anche per Joaquim Rodriguez (Team Katusha): «Ho buone sensazioni, sono qui per allenarmi perché questa non è una corsa per scalatori, voglio affinare la condizione in vista della Tirreno-Adriatico, che è il mio primo grande obiettivo della stagione. Comunque nella terza tappa, quella con arrivo in salita, voglio testarmi».

Attesa anche per Alejandro Valverde (Movistar Team), già a segno in questo avvio di stagione: «Dopo la vittoria a Mallorca mi sento bene. Da domani ci aspetta una corsa più adatta ai velocisti, anche se c'è una tappa con un arrivo duro. Lavoreremo per Lobato, non cercherò io la vittoria finale ma solo per il tipo di corsa, non perché non mi senta forte».

E a proposito di velocisti, ecco il pensiero di Mark Cavendish (Etixx Quick Step): «Sarà una bella sfida con Degenkolb, Guardini e gli altri velocisti presenti. È bello essere qui all'inizio dell'anno per perfezionare il lavoro del treno e affinare la condizione in vista degli appuntamenti più importanti di stagione».

Chiamato in causa da Cannonball, John Degenkolb (Giant Alpecin) risponde: «È stato un lungo inverno, sereno, con ritiri e allenamenti proficui e sono felice di tornare finalmente a correre. In Germania il tempo ora non è dei migliori, quindi è bello essere qui a prendere un po' di sole, a pedalare tante ore - le tappe sono lunghe, ma in alcuni giorni farò un'ora prima o dopo per allungare gli allenamenti - e ovviamente a buttarmi nella mischia per qualche bella volata. L'anno scorso Marcel (Kittel, ndr) ha vinto 3 tappe, io e il mio compagno Mezgec cercheremo di fare del nostro meglio per non essere da meno».

Infine parola alla stella locale Badr Alhammadi (UAE National Team) che, dopo l'immancabile selfie con Nibali, spiega: «Il ciclismo nel nostro Paese sta crescendo, vedo un grande futuro davanti a noi, grazie alle autorità che stanno credendo molto nel nostro movimento e con questa corsa hanno portato i migliori ciclisti al mondo a Dubai. Sarà un onore correre con loro».

da Dubai, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
3 febbraio 2015 15:06 BARRUSCOTTO
CHE BELLA LA MONDIALIZZAZIONE DOVE IL NOSTRO SPORT E AMATO IN TUTTO IL MONDO E SI POSSONO VEDERE POSTI CHE POCHI POSSONO ANDARE

3 febbraio 2015 16:22 Tarango
Io francamente preferirei che, prima di andare a correre a Dubai o nello Yorkshire, si preservassero le corse con una certa tradizione. Giro del Lazio (o Roma Maxima fate voi), Mediterraneo e via discorrendo. Guardando vecchi filmati di Raisport si vedono arrivi dell'Agostoni anni '70 con viali pieni di gente, quasi fosse una Sanremo. Ora corse del genere sono penalizzate, dimenticate, poco considerate. Se perdi la storia e la tradizione, hai perso tutto. Dune o non dune.

x tarango
3 febbraio 2015 18:19 siluro1946
Tutto vero e triste. A Lissone, ed anche altrove, ci sono capannoni industriali vuoti, negozi desolatamente chiusi, strade con buche impressionanti, municipi in altre faccende "affacendati". Meno male, che ci sono arabi, cinesi, statunitensi a tenere vivo il movimento.

Sono d'accordo con Tarango.
4 febbraio 2015 01:48 Bastiano
Io credo che se ci fosse un minimo di protezione per le gare storiche e se, gli facciamo avere corridori (puliti) e team di qualità, forse la gente torna a seguirlo in massa. certo che se, devono veder correre i cicloamatori di tante continental che si pagano i contratti, mentre i grandi team vanno in Asia, lo stimolo diventa davvero minimo.
Un parola la spenderei anche per RCS che a differenza di organizzatori francesi, belgi ed olandesi, non invitano i team italiani alle loro gare e poi, ci si lamenta se non vinciamo le gare importanti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024