PARIGI-NIZZA. Torna la cronoscalata del Col d'Eze

PROFESSIONISTI | 03/02/2015 | 13:06
L’edizione 2015 della Parigi-Nizza, in programma dall’8 al 15 Marzo, proporrà momenti tradizionali - con il ritorno nel dipartimento dell’Yvelines e della cronometro finale sul Col d'Eze - uniti a novità come l’inedita scalata al Col de la Croix de Chaubouret (1201 m) che potrebbe rivelarsi decisiva per la vittoria finale.
 
Si parte con un prologo particolarmente esigente di 6,7 km a Maurepas, per affrontare poi tre giornate che sulla carta sembrano destinate agli sprinter, anche se bisognerà fare i conti con il vento. Poi, spazio alla montagna con ben 24 colli da affrontare: la quarta tappa si concluderà in vetta all’inedita La Croix de Chaubouret, salita di 10 km con una pendenza media del 6,7%. Impegnativa la sesta tappa che propone in rapida successione Vence (1ª), Levens (2ª), Chateauneuf (2ª), Coaraze (2ª), Saint-Roch (1ª) e Peille (1ª). Ed infine il ritorno della cronoscalata del Col d’Eze per mettere il punto finale alla Corsa del sole.
 
LE TAPPE
8/03. Prologue: Maurepas - Maurepas, 6.7 km
9/03. Stage 1: Saint-Rémy-lès-Chevreuse - Contres, 192 km
10/03. Stage 2: ZooParc of Beauval Saint-Aignan - Saint-Amand-Montrond, 172 km
11/03. Stage 3: Saint-Amand-Montrond - Saint-Pourçain-sur-Sioule, 179 km
12/03. Stage 4: Varennes-sur-Allier - Croix de Chaubouret, 204 km
13/03. Stage 5: Saint-Étienne - Rasteau, 192 km
14/03. Stage 6: Vence - Nice, 181,5 km
15/03. Stage 7: Nice - Col d’Èze, 9.6 km
 
 
LE FORMAZIONI E I LEADER ANNUNCIATI
 
Australia

Orica-GreenEdge: Matthews, S.Yates (Aus)
 
Belgio
Lotto Soudal: Gallopin (Fra), Greipel (Ger)
Etixx - Quick Step: Boonen (Bel), T.Martin (Ger)
 
Spagna
Movistar Team: Gadret (Fra)
 
United States
BMC Racing Team: Gilbert (Bel), Van Garderen (Usa)
Team Cannondale – Garmin: Talansky (Usa)
Trek Factory Racing: Jungels, F.Schleck (Lux)
 
Francia
AG2R La Mondiale: Bardet, Péraud (Fra), Bakelants (Bel)
Cofidis, Solutions Crédits: Bouhanni (Fra), Navarro (Esp)
FDJ: Démare, Vichot (Fra)
Team Europcar: Coquard, Rolland, Voeckler (Fra)
Bretagne-Séché Environnement: Fédrigo (Fra), Sepulveda (Arg)
 
Gran Bretagna
Team Sky: Thomas, Wiggins (Gbr), Porte (Aus), Roche (Irl)
 
Italia
Lampre-Merida: Costa (Por)
 
Kazakhstan
Astana Pro Team: Aru (Ita), LL.Sanchez (Esp)
 
Olanda
Team Giant - Alpecin: Barguil (Fra), Degenkolb (Ger)
Team Lotto NL - Jumbo: Kelderman, Hofland (Ned)
 
Russia
Team Katusha: Kristoff (Nor)
Tinkoff-Saxo: Majka (Pol)
 
Svizzera
IAM Cycling (IAM): Sy.Chavanel (Fra), Frank (Sui)

per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
3 febbraio 2015 14:39 Tarango
Molto interessante la penultima tappa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024