MONDIALI. Arzuffi può aspirare ad un buon piazzamento

CICLOCROSS | 30/01/2015 | 14:05

La stagione invernale corre verso l'appuntamento più prestigioso: il mondiale di ciclocross nella Repubblica Ceca. Domani a Tabor, a rappresentare Monza e Brianza, ci sarà Alice Arzuffi la ventenne di Seregno che si appresta a disputare il suo quarto consecutivo traguardo iridato dopo Koksijde in Belgio (2012, trentunesima), Louisville negli Stati Uniti (2013, quattordicesima) e Hoogerheide, Olanda (2014, diciannovesima). Cominciamo col dire, che Arzuffi correrà la gara riservata alla categoria donne elite, con partenza alle ore 14. La sua frequentazione sui terreni internazionali del ciclocross, cresciuta moltissimo in quest'inverno, ci fa considerare che Alice è cresciuta sia sotto il profilo atletico che in quello dell'esperienza. La campionessa italiana delle under portacolore della Selle Italia Guerciotti, dopo il trionfo nella sfida tricolore di Pezze di Greco in Puglia e la partecipazione in Olanda nell'ultima prova di Coppa del Mondo, è sicuramente nelle condizioni ideali per ottenere un buon risultato, che potrebbe risultare il migliore delle sue performance sui terreni iridati. Il confronto con le migliori specialiste fra cui, la campionessa uscente Marianne Vos e la fortissima belga Sanne Cant, è per Alice Arzuffi uno stimolo in più per cercare di fare meglio e puntare alle prime dieci posizioni: "E' quello che mi auguro di ottenere - spiega la brianzola che da ieri si trova ad allenarsi insieme agli altri azzurri sul circuito del mondiale di Tabor-. C'è lopportunità di fare bene e voglio provare a sfruttarla al massimo. Il percorso mi si addice, fisicamente sto bene, e un piazzamento tra le dieci mi farebbe veramente felice". Con Alice Arzuffi gareggeranno le italiane Eva Lechner, che difende i colori della Colnago Pro Cycling di Cambiago, e la giovanissima bergamasca Chiara Teocchi del team I.Idro Drain Bianchi. E' la terza volta nella sua storia che la città ceka di Tabor ospita il campionato del mondo di ciclocross. Era accaduto nel 2001 (11° Annabella Stropparo, 12° Paola Bortolin, 25° Veronica Sala) e nel 2010 con il successo di Marianne Vos e la quinta posizione di Eva Lechner, allora unica italiana in gara. Adesso è il turno di Alice Arzuffi reduce da una bellissima stagione che le ha regalato soddisfazioni immense come la tripletta di affermazioni in Giappone, la classifica finale del Giro d'Italia (in cinque prove), il terzo titolo tricolore consecuvito con le under 23 e l'internazionale Memorial Mamma e Papà Guerciotti all'Idroscalo di Milano. Comunque sia, a prescindere da come si concluderà la corsa, noi che siamo brianzoli diciamo forza Alice domani!!

da Il Giorno edizione Monza & Brianza, Danilo Viganò


 


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024