Domani il via alla Due Giorni Marchigiana

| 07/08/2006 | 00:00
Con il 6° Trofeo Fred Mengoni-Immobiliare Italia si apre domani all'insegna di un eccellente livello tecnico la 27/a Due Giorni Marchigiana: la corsa organizzata dallo Sporting Club S.Agostino - presieduto da Bruno Cantarini, col supporto tecnico del GS Emilia - mai come quest'anno annovera un cast di partenti di altissimo prestigio a conferma della crescita dell'appuntamento nella considerazione del movimento ciclistico internazionale. . Sotto gli occhi del tecnico azzurro Franco Ballerini, pronto a raccogliere appunti per il suo taccuino in vista del mondiale di Salisburgo del 24 settembre, saranno Damiano Cunego - nella prima prova - e Danilo Di Luca i fari principali di un evento che, nella seconda giornata registrera' il ritorno alle gare di Alessandro Petacchi dopo i tre mesi di stop seguiti alla caduta in Belgio al Giro d'Italia. L'interesse per la Due Giorni e' accresciuto dalla presenza di Giuliano Figueras, tornato prepotentemente alla ribalta con le vittorie nelle ultime due settimane nella tappa di Saviore dell'Adamello del Brixia Tour e al Giro del Lazio, e dell'ukraino Ruslan Pidgornyy, primo ieri al Trofeo Matteotti a Pescara. Un elenco fittissimo che prosegue col trio della Ceramiche Panaria formato da Luca Mazzanti, vincitore della Due Giorni di un anno fa, Emanuele Sella, rivelazione nel 2004 con il successo al Gp Citta' di Castelfidardo, e dal colombiano Luis Felipe Laverde, primo in maggio nella tappa di Domodossola del Giro d'Italia. Salvatore Commesso, Rinaldo Nocentini, Andrea Tonti e Michele Gobbi, vincitore del GP Citta' di Castelfidardo di tre anni fa, avranno chances di mettersi in evidenza all'interno di un gruppo che comprendera' anche i due atleti cinesi della Lampre-Fondital curiosita' di questo scorcio di stagione Xu Gang e Wu Kin San. Saranno 156 gli atleti al via in rappresentanza di 20 team dopo il forfait in extremis della russa Tinkoff per un incidente stradale che ha visto coinvolto il proprio tecnico I partenti del 6° Trofeo MENGONI Ceramiche Panaria-Navigare (1 Mazzanti,2 Sella, 3 Baliani, 4 Laverde (Col), 5 Perez Cuapio (Mex), 6 Pozzovivo, 7 Rubiano Chavez (Col), 8 Pagoto) Lampre-Fondital (11 Figueras, 12 Commesso, 13 Tiralongo, 15 Vila (Spa), 16 Cunego, 17 Wu Kin San (Chi), 18 Xu Gang (Chi)) Milram (21 Visconti, 22 Rigotto, 23 Dyudya (Ukr), 24 Gobbi, 26 Lorenzetto, 27 Sabatini, 28 Scognamiglio) Liquigas-Bianchi (31 Capecchi, 32 Basso, 33 Da Dalto, 34 Di Luca, 35 Kreuziger (Cze), 36 Fornasier, 37 Mugerlj (Slo), 38 Spezialetti) Naturino-Sapore di Mare (41 Gentili, 42 Ascani, 43 Agnoli, 44 Gasperoni, 45 Giunti, 46 Giordani, 47 Quadranti, 48 Ratti) Tenax-Salmilano (51 Bertuola, 52 Bosisio, 53 Cucinotta, 54 Bossoni, 55 Pidgornyy (Ukr), 56 Ginestri, 57 Uran (Col), 58 Pietropolli) Team Barloworld (61 Bonomi, 62 Caccia, 63 Corti, 64 Facci, 65 Green, 66 Maartens (Saf), 67 Perry (Saf), 68 Schaerer (Svi)) Selle Italia-Diquigiovanni (71 Anza', 72 Axelsson (Sve), 73 Barbero, 74 Bertolini, 75 Furlan, 76 Illiano, 77 Missaglia, 78 Schnyder (Svi)) Team LPR (81 Beuchat (Svi), 82 Borghi, 83 De Paoli, 84 Ochoa (Col), 85 Aggiano, 86 Muraglia, 87 Ermeti, 88 Valoti) Acqua&Sapone-Mokambo (91 Francesco Masciarelli, 92 Nocentini, 93 Di Silvestro, 94 Donati, 95 Andrea Masciarelli, 96 Rossi, 97 Moser, 98 Tonti) Miche (101 Shkarpeta (Uzb), 102 D'Aniello, 103 Di Grande, 104 Seweryn Kohut (Pol), 105 Caneschi, 106 Muto, 107 Serri, 108 Slawomir Kohut) Androni giocattoli (111 Bailetti, 112 Scattolin, 113 Bonfanti, 114 Callegarin, 115 Chiarini, 116 Ferrara, 117 Janiaczik (Pol), 118 Montaguti) Hadimec (Svizzera) (121 Colombo, 122 Grossenbacher (Svi), 123 Wyss (Svi), 124 Soukup (Cze), 125 Randin, 126 Schmaech (Svi), 127 Blumer (Svi), 128 Schilliger (Svi)) Amore & Vita-Mc Donald's (131 Di Batte, 132 Stevenson (Swe), 133 Gasparre, 134 Lorek (Pol), 135 Jones (Zim), 136 Kairelis (Lit), 137 Kananen (Fin), 138 Krol (Pol) CB Immobiliare Caffe' Universal (141 Belohvosciks (Let), 142 Bruson, 143 Cardellini, 144 Milani, 145 Douma (Ukr), 146 Gilioli, 147 Torosantucci , 148 Maisto) OTC Doors-Lauretana (151 Bindi, 152 Borghesi, 153 Burrow (Gbr), 154 Genovesi, 155 Lasurdi, 156 Luhovy (Ukr), 157 Bartolini) Endeka (Serbia) (161 Biondo, 162 Bragazzi, 163 Coletta, 164 Der (Srb), 165 Migliorati, 166 Miorin, 167 Silvestri, 168 Velickovic (Srb)) Ceramica Flaminia (171 Angeloni, 172 Kuschynsky (Bie), 173 Martella, 174 Quagliarello, 175 Spadi, 176 Szczawinsky (Pol), 177 Bonuccelli, 178 Munoz Giraldo (Col)) Perutnina (Slovenia) (181 Golcer (Slo), 182 Danculovic (Cro), 183 Stare (Slo), 184 Kvasina (Cro), 185 Demarin (Cro), 186 Omulec (Slo), 187 Rogina (Cro), Miholjevic (Cro)) Adria Mobil (Slovenia) (191 Barantin (Slo), 192 Nose (Slo), 193 Bertolini, 194 Senekovic (Slo), 195 Klemencic (Slo), 196 Kiserlovski (Cro), 197 Zagar (Slo)) Il 6° Trofeo Mengoni-Immobiliare Italia aprira' la Due Giorni - corsa classificata con il ranking 1.1 dall'UCI - con il doppio passaggio sul lungomare di Porto Recanati, seguìto alla partenza effettiva alle ore 11 da Acquaviva di Castelfidardo. 81 chilometri disegnati tra la costiera e le colline, dopo aver costeggiato la villa del grande tenore Beniamino Gigli e la spianata di Montorso, teatro dell'ultima grande adunata coi giovani di Papa Giovanni Paolo II, immetteranno i corridori nel selettivo circuito finale delle mura fidardensi di 16,7 da ripetere 7 volte per un totale di 198,1 chilometri. Mercoledi' il 26° Gran premio Citta' di Castelfidardo-G.P. Cibes confermera' la partenza dal Santuario di Loreto alle ore 11 e, dopo il carosello iniziale nella cittadina religiosa - quattro passaggi da 5 chilometri - si dipanera' nel collaudato circuito conclusivo di localita' Scuole Cerretano di Castelfidardo: 15,4 km. ripetuti 11 volte con la salita cittadina della Figuretta, introdotta un anno fa, che premiera' sicuramente un fondista dopo 199,1 chilometri. La classifica finale - Gran Combinata a Punti 4° Gran Premio Semar - verra' stilata sulla sommatoria dei piazzamenti raccolti dagli atleti nel corso delle due prove. La gara godra' quotidianamente di una sintesi in chiaro di 40 minuti a partire dalle 16,30 nel corso del pomeriggio sportivo di Raitre seguita dalla riproposizione su Raisport Satellite con tre passaggi quotidiani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024