«IL DOPING NON RIGURDA PIU' LO SPORT, È UN MALE SOCIALE»
DOPING | 29/01/2015 | 07:10 «Il doping si sta trasformando in un problema di salute pubblica». Il durissimo atto d’accusa porta la firma di David Howman, direttore generale della Wada. «Un numero sempre crescente di persone sta prendendo sostanze per migliorare le proprie prestazioni sportive senza nemmeno capire ciò che stanno facendo. Mentre i test per gli atleti d'elite sono rigoroso, altri atleti - soprattutto bambini - stanno mettendo in pericolo la loro salute attraverso il doping. Troppe persone stanno assumendo sostanze che non conoscono nemmeno» ha detto Howman alla AFP. E ha aggiunto: «Pensiamo che questo sia un problema di salute pubblica e siamo sostenuti dalla Organizzazione mondiale della sanità e da molti altri enti che hanno compreso come questa non sia solo una questione di sport».
..... cosa significa? Ho sempre sostenuto che i controlli, le indagini e quant'altro, andavano indirizzati (tanto per rimanere nel nostro orticello)già e soprattutto nelle categorie giovanili, (almeno da juniores) ma pensare di dover difendere addirittura dei bambini, bè a questo non ci sarei mai arrivato. Coinvolgere degli esseri innocenti in queste atroci meschinità è quanto di più assurdo e schifoso si possa fare. Di fronte alle affermazioni del Direttore della Wada, penso a quanto sia potente l'impero del doping, quanto possano essere spietati i trafficanti e coloro che alimentano questo "circo mortale". Mi rivolgo a coloro che, nel nostro mondo a pedali, hanno il potere di legiferare e dettare le regole: BISOGNA difendere i nostri ragazzi (non ho il coraggio di dire bambini), da quella cultura "dell'aiutino" che è il punto di partenza verso una deriva culturale, votata ad alimentare il volere di disonesti a tutti i livelli ed il portafoglio di criminali senza scrupoli.
Interessi di parte?
29 gennaio 2015 15:53emmemme53
Ovvio che Mr Howman stia cercando di far vedere le cose più grandi di quelle che sono, tanto è vero che dice che l'Organizzazione Mondiale della Sanità e tanti Enti hanno compreso che questo non riguarda solo lo sport. Ergo vuol dire: fidatevi di noi e soprattutto dateci tanti mezzi: Ovvero riempiteci di tanti bei soldoni che così noi si possa anche tanto lavorare e soprattutto guadagnare.
per emememe53
29 gennaio 2015 17:13jaguar
Stai nelle segrete stanze?
Riposta per Jaguar
29 gennaio 2015 17:47Bartoli64
No, emmemme53 l'ha detta solo meglio se l'è sentita, senza badare troppo (come spessissimo fa) se abbia scritto una sonora stron(beep) o meno!
Bartoli64
Solo un euro
29 gennaio 2015 18:51pagnonce
Sarebbe sufficiente un euro per un controllo a sorpresa effettuato dalla Wanda in una corsa alla settimana in una categoria qualsiasi sino alla maggiore età.Solo così si terrebbe sotto controlla il livello di ematocrito,e le gare sarebbero più reali.Questa proposta è stata fatta alla fai,senza nessuna risposta purtrppo
Risposta x Pagnonce
29 gennaio 2015 19:55Bartoli64
Caro Pagnonce,
la FCI non ti ha dato nessuna risposta perché la tua proposta (purtroppo) è impraticabile.
Il controllare il solo valore dell’ematocrito non basta per accertare una positività. Bisogna infatti incrociarlo con altri valori (emoglobina, reticolociti, ecc.), così come già avviene con il “Passaporto Biologico”.
Solo che, per far tutto ciò, temo che il tuo euro da versare ad ogni corsa da solo non basti :-(
Tutto ciò mentre, proprio oggi, il T.N.A. ha deferito altri due cicloamatori (gli ennesimi) risultati positivi all’EPO ed al Testosterone.
E pensare che su questo blog c’è pure chi afferma che una tessera da amatore non si nega a nessuno (difendendo i dopati ovviamente), e chi scrive pure che Donati e WADA fanno allarmismo e/o che hanno solo manie di protagonismo.
Dopo la c.d. “norma-Santilli” (radiazione definitiva per i dopati tra gli amatori), ancor oggi le positività continuano comunque a saltar fuori a gogò… eehh ma il ciclismo è cambiato sai? Si vede!!
Bartoli64
Bartoli64 S.... mentali
29 gennaio 2015 20:39emmemme53
Premesso che non capisco il suo inizio ......l'ha detta solo meglio se l'è sentita ..... (mi sembra molto italiacano), devo dire che su questo Web non srivo spessissimo, al contrario del Signor Bartoli con le sue lunghissime S.....mentali. Conosco abbastanza bene la WADA (AMA per i francesi) dal 2002 per capire i loro umori. Il Signor Howman dovrebbe chiedersi, anche perché quando si va in farmacia a prendere comuni medicinali per chi fa tutto meno che lo sport, spessissimo sulle confezioni si trova la scritta "DOPING" Domanda: se Mr. Howman scrive .... un numero sempre crescente di persone sta prendendo sostanze per migliorare le proprie prestazioni sportive senza capire ....... non può anche informarsi perché le case farmaceutiche producono un numero sempre crescente di prodotti comunque dopanti?
wada
29 gennaio 2015 20:54siluro1946
Emmeemme53 ha pienamente ragione, questo signore sta vendendo il suo prodotto. Se sa di bambini dopati, agisca, ha mezzi economici e poteri per poterlo fare.
Il doping sarebbe devastante, affermazione un poco azzardata, sarei curioso di vedere le cartelle cliniche di famosi dopati, Armstrong. Vinokurov, Riis ecc.
non mi sembrano degli zombi, anzi, si direbbe che hanno qualche marcia in più di altri. Che il doping stimoli anche l'intelletto.
ALLIBITO
30 gennaio 2015 10:39jaguar
Non solo qualcuno sta nelle stanze segrete....ma qui girano anche illustri scenziati!!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...