Burgos, colpo doppio per Torrent. Cadamuro secondo
| 07/08/2006 | 00:00 Lo spagnolo Carlos Torrent (Vina Magna) ha vinto allo sprint la seconda tappa della Vuelta a Burgos ed è balzato in testa alal classifica generale grazie al gioco degli abbuoni.
Al secondo posto si è piazzato Simone Cadamuro (Milram), al quarto Crescenzo D'Amore (Acqua&Sapone). E proprio Cadamuro spiega: «Il finale della tappa non era certamente adattissimo alle mie caratteristiche visto che c’era uno strappo impegnativo negli ultimi tre chilometri, quindi il secondo posto non mi va poi così stretto. Sullo strappo era scattato un corridore e il mio compagno Ongarato ha fatto di tutto per riportarmi sotto. Ma visto le caratteristiche del percorso ho preferito fargli il buco e giocarmela di rimessa. Tra l’altro Ongarato ha fatto un gran numero perché, dopo aver ripreso il fuggitivo, ha tirato dritto e lo abbiamo raggiunto solo negli ultimi 250 metri. Io allo sprint sono partito bene, ma purtroppo mi era rimasto nelle gambe il tratto in salita e negli ultimissimi metri mi ha saltato Torrent. Peccato, ma la condizione è buona e cercherò di vincere una corsa in questo finale di stagione, a partire dall’ultima frazione di questa Vuelta a Burgos che sembra poter essere adatta alle mie caratteristiche».
Ordine d'arrivo
1. TORRENT TARRES, Carlos Viña Magna in 3:29:28
2. CADAMURO, Simone Team Milram
3. ROJAS, Jose Joaquín Astana
4. D'AMORE, Crescenzo Acqua & Sapone
5. HERRERO LLORENTE, David Euskaltel
6. MORENO FERNÁNDEZ, Daniel Relax Fuenlabrada
7. MARICHALAR, Pedro Andalucia Paul Versan
8. EDO ALSINA, Angel Andalucia Paul Versan
9. SOLARI, Luca 3C Androni
10. COLON MAS, Antonio Caisse d'Epargne
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.