PROFESSIONISTI | 28/01/2015 | 17:03 Il vincitore del Tour de France 2014 Vincenzo Nibali apre la lista dei favoriti del prossimo Tour of Oman (17-22 Febbraio): il siciliano prenderà parte all'evento per la quarta volta consecutiva e non nasconde la sua ambizione di lasciare Muscat con un'altra vittoria al suo attivo.
Il Tour of Oman ha il record di essere l'unico evento fuori dall'Europa ad aver accolto gli ultimi sei vincitori del Tour de France. Seguendo il percorso di Alberto Contador, Andy Schleck, Cadel Evans, Bradley Wiggins e Chris Froome, Vincenzo Nibali correrà nel sultanato dopo aver trionfato sui campi Elisi. «Sono felice di tornare in Oman - ha spiegato Nibali - questa gara mi piace e qui ho raccolto grandi soddisfazioni, come la mia vittoria a Green Mountain nel 2012. Spero di vincere ancora lì, anche se so che dovrò affrontare una forte concorrenza».
Durante un ritiro in Spagna a metà gennaio, il suo allenatore Paolo Slongo ha avvertito: «Vincenzo ha preparato per la stagione meglio rispetto allo scorso anno. Questa volta non aspetterà per il mese di giugno e il campionato italiano per centrare la sua prima vittoria. Potrebbe succedere proprio in Oman...».
Come ha detto Nibali, gli avversari saranno di alta qualità: Tejay Van Garderen e il vincitore del Tour of Oman 2012 Peter Velits (BMC Racing Team), Roman Kreuziger e il Re della Montagna del Tour de France Rafal Majka (Tinkoff-Saxo), Joaquim Rodriguez (Katusha), Alejandro Valverde (Movistar), Thibaut Pinot (FDJ), Leopold König (Sky), Warren Barguil (Giant-Alpecin), Rui Costa (Lampre-Merida) e Matthias Frank (IAM Cycling) saranno gli altri alpinisti in lizza. E ancora specialisti delle classiche e velocisti come Peter Sagan (Tinkoff-Saxo), Alexander Kristoff (Katusha), Arnaud Demare (FDJ), Fabian Cancellara (Trek), Tom Boonen (Step Etixx-Quick), Nacer Bouhanni (Cofidis) e Edvald Boasson Hagen (MTN -Qhubeka).
18 LE SQUADRE AL VIA
Australia Orica GreenEDGE: Blythe (Gbr), Weening (Ned)
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.