OMAN. Nibali pronto per la corsa dei record

PROFESSIONISTI | 28/01/2015 | 17:03
Il vincitore del Tour de France 2014 Vincenzo Nibali apre la lista dei favoriti del prossimo Tour of Oman (17-22 Febbraio): il siciliano prenderà parte all'evento per la quarta volta consecutiva e non nasconde la sua ambizione di lasciare Muscat con un'altra vittoria al suo attivo.
 
Il Tour of Oman ha il record di essere l'unico evento fuori dall'Europa ad aver accolto gli ultimi sei vincitori del Tour de France. Seguendo il percorso di Alberto Contador, Andy Schleck, Cadel Evans, Bradley Wiggins e Chris Froome, Vincenzo Nibali correrà nel sultanato dopo aver trionfato sui campi Elisi.
«Sono felice di tornare in Oman - ha spiegato Nibali - questa gara mi piace e qui ho raccolto grandi soddisfazioni, come la mia vittoria a Green Mountain nel 2012. Spero di vincere ancora lì, anche se so che dovrò affrontare una forte concorrenza».

Durante un ritiro in Spagna a metà gennaio, il suo allenatore Paolo Slongo ha avvertito: «Vincenzo ha preparato per la stagione meglio rispetto allo scorso anno. Questa volta non aspetterà per il mese di giugno e il campionato italiano per centrare la sua prima vittoria. Potrebbe succedere proprio in Oman...».
 
Come ha detto Nibali, gli avversari saranno di alta qualità: Tejay Van Garderen e il vincitore del Tour of Oman 2012 Peter Velits (BMC Racing Team), Roman Kreuziger e il Re della Montagna del Tour de France Rafal Majka (Tinkoff-Saxo), Joaquim Rodriguez (Katusha), Alejandro Valverde (Movistar), Thibaut Pinot (FDJ), Leopold König (Sky), Warren Barguil (Giant-Alpecin), Rui Costa (Lampre-Merida) e Matthias Frank (IAM Cycling) saranno gli altri alpinisti in lizza.
E ancora specialisti delle classiche e velocisti come Peter Sagan (Tinkoff-Saxo), Alexander Kristoff (Katusha), Arnaud Demare (FDJ), Fabian Cancellara (Trek), Tom Boonen (Step Etixx-Quick), Nacer Bouhanni (Cofidis) e Edvald Boasson Hagen (MTN -Qhubeka).
 
18 LE SQUADRE AL VIA
 
Australia
Orica GreenEDGE: Blythe (Gbr), Weening (Ned)
 
Belgium
Etixx – Quick Step: Boonen (Bel), Terpstra (Ned)
Topsport Vlaanderen Baloise: Wallays (Bel)
 
France
Cofidis, Solutions Crédits : Bouhanni, Petit (Fra)
FDJ : Pinot, Démare, Jeannesson (Fra)
 
Germany
Bora – Argon 18: Bennet (Irl), Nerz (Ger)
Team Giant – Alpecin: Barguil (Fra), Arndt (Ger), Sinkeldam (Ned)
 
Great Britain
Team Sky: König (Cze), Poels (Ned)
 
Italy
Bardiani CSF: Colbrelli (Ita)
Lampre – Merida: Costa (Por), Pozzato, Modolo (Ita)
 
Kazakhstan
Astana Pro Team: Nibali (Ita), Fuglsang (Den), Guardini (Ita)
 
Russia
Team Katusha: Rodriguez (Esp), Kristoff (Nor), Guarnieri (Ita), Moreno (Esp)
Tinkoff – Saxo: Sagan (Svk), Kreuziger (Cze), Majka (Pol)
 
South Africa
MTN – Qhubeka: Boasson Hagen (Nor), Bos (Ned), Goss (Aus)
 
Spain
Movistar Team: Valverde, Rojas (Esp)
 
Switzerland
IAM Cycling: Frank (Sui), Brändle (Aut), Elmiger (Sui)
 
USA
BMC Racing Team: Van Garderen (USA), Van Avermaet (Bel), Velits (Svk)
Trek Factory Racing: Cancellara (Sui), Arredondo (Col)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024