ARMSTRONG. «Oggi non mi doperei, ma se tornassi al '95...»

DOPING | 26/01/2015 | 22:00
«Se avessi corso adesso, nel 2015, non avrei fatto ricorso al doping. Ma se tornassimo nel 1995, quando praticamente era tutto permesso e il ciclismo era invaso dal doping, probabilmente lo rifarei».
Lance Armstrong non difetta certamente in sincerità nella intervista che ha concesso alla BBC.
«Quando ho preso la decisione di doparmi nel 1995, quando la mia squadra ha preso questa decisione, quando l'intero plotone ha preso questa decisione, abbiamo sbagliato tutti. Ma è successo. E io ho pagato le conseguenze di quella scelta. Se potessi tornare indietro cambierei il Lance che ha fatto quelle cose, forse non la decisione di farle, ma sicuramente il modo in cui ho agito. Cambierei il modo in cui ho trattato le persone,  che è stato inaccettabile, imperdonabile».
Con la stezza chiarezza, il texano ribadisce: «Quando sono rientrato nel 2009-2010 ho corso da pulito».
Infine quello che è diventato ormai un suo cavallo di battaglia: « Mi hanno tolto sette Tour e non hanno assegnato quelle vittorie a nessuno. Ma io da tifoso penso che ci debba essere un vincitore. E comunque dentro di me sento mie quelle vittorie».
Copyright © TBW
COMMENTI
Colpevole come gli altri.
27 gennaio 2015 12:57 runner
Certo colpevole, ma finiamola con i "capri espiatori": o tutti o nessuno.
Lo sanno anche i paracarri: il 90% del gruppo si dopa. E chi vince grandi gare NON può farlo da "pulito.
Chi non si dopa ha la carriera finita. Punto.
Vedere, ad esempio, Rijs e Vinoukourov (solo per fare due esempi) che gestiscono le maggiori squadre ciclistiche dopo aver fatto di tutto e di più in tema di doping mi rivolta lo stomaco.
Ma ormai che dire ancora di tutto questo caos sul doping?
Vien voglia di dire "aboliamo i controlli", tanto è tutta una farsa....

MA DAVVERO?
27 gennaio 2015 15:52 jaguar
PER ARMSTRONG : Non avevo dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PER I GIUSTIZIALISTI DA BAR: ma non era Riccò il male assoluto?
PER RUNNER:Io da una vita che ripeto : DOPING LIBERO così ognuno si "uccide" come gli pare....... si risparmierebbero un sacco di soldi da usare per creare impianti ed altre cose utili per le future generazioni cresciute con una nuova educazione sportiva.
Ma ti rendi conto che l'UCI si prese una donazione da questo signore di ben 100.000 dolari per aiutare la lotta al doping...capito che mascalzone ipocrita è costui? e tutte queste organizzazioni?

27 gennaio 2015 19:37 foxmulder
Mi tocca dire che preferisco un Armstrong sincero a tutte le verginelle provenienti dagli anni 90 che, oltre a non aver mai ammesso nulla, sono ancora molto in auge è molto presenti sui rotocalchi ciclistici...

Vergogna !!!!!
27 gennaio 2015 23:07 Ruggero
Vergogna, ma non Armstrong, bensì tutti e ripeto tutti i corridori italiani di quell'epoca, gli unici verginelloni che non hanno mai ammesso nulla anche quelli messi vergognosamente con le spalle al muro.
Foxmulder dice bene, e vergona anche a quei giornalisti che imperterriti continuano a consacrare questi ipocriti.
Ribadisco una frase già detta, com'eravamo fortunati, gli stranieri si dopavano e perdevano noi si vinceva ed eravamo puliti.
VERGOGNA

tuttodopingweb
28 gennaio 2015 00:26 Monti1970
Come al solito sulle notizia di doping vi buttate a pesce per commentare. A voi "commentatori" non vi interessa niente di ciclismo ma il doping vi piace tantissimo! Per la prima volta nella storia una donna italiana domenica ha vinto una prova di Coppa del Mondo di ciclocross. Nessuno ha commentato ma sulle notizie di doping; tutti a commentare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024