DOWN UNDER. Grmay a 3" dalla top ten

PROFESSIONISTI | 25/01/2015 | 14:48
Soli 3″ hanno separato Tsgabu Grmay da un’eccezionale piazzamento tra le prime 10 posizioni della classifica finale del Tour Down Under.
L’atleta africano, all’esordio nella Lampre Merida, ha chiuso la corsa australiana all’11° posto, con 1′ di ritardo dal vincitore Dennis, e a 3″ dalla 10^ piazza occupata da Bennett.
La tappa conclusiva del Tour Down Under, 20 giri di un circuito cittadino in Adelaide di 4,5 km per un chilometraggio totale di 90 km, ha riservato qualche sorpresa per via di alcune cadute che hanno contraddistinto il finale di corsa: un groviglio in vista della volata di gruppo ha attardato qualche velocista e alcuni uomini di classifica.

Sono passati indenni dalle cadute Grmay, che è potuto così risalire dalla 13^ all’11^posizione della classifica finale, e Bonifazio, velocista designato della Lampre Merida, il quale ha colto il 6° posto nello sprint di gruppo, non riuscendo a trovare il giusto varco per lanciarsi al meglio nella volata nonostante l’ottimo lavoro da parte del compagno Cimolai. Vittoria di tappa per Wippert su Haussler.

Spavento per i colori blu-fucsia-verdi a 4 giri dal termine, quando Mori è rimasto coinvolto in una caduta, infortunandosi a una spalla. I successivi esami effettuati presso un ospedale locale hanno escluso fratture.

“Oggi siamo rimasti fuori per pochissimo dalle prime cinque posizioni dell’ordine d’arrivo e dalla top dieci della classifica generale: un po’ di rammarico c’è – ha spiegato il ds Vicino – Se però poi pensiamo che Bonifazio sta iniziando il suo secondo anno da professionista e Grmay ha ventitré anni, possiamo considerare come buona la spedizione in Australia. Ci è mancato lo spunto vincente“.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024