TERREMOTO UCI. RASMUSSEN CHIAMA IN CAUSA ZORZOLI

DOPING | 22/01/2015 | 18:53
Una testimonianza che rischia di scatenare un vero e proprio cataclisma: Michael Rasmussen ha chiamato in causa il dottor Mario Zorzoli, responsabile medico della UCI, nella confessione che ha reso davanti alla Usada nell’ambito del processo al dottor Geert Leinders.

La testimonianza di Rasmussen è stata resa pubblica oggi dopo che i giudici della American Arbitration Association per lo sport hanno squalificato a vita Leinders per le violazioni antidoping commesse dal 1996 al 2009, mentre era il team medico principale del team Rabobank.

Rasmussen, che ha corso per la Rabobank dal 2003 al 2007, sostiene di essere stato avvicinato dall’UCI all'inizio del Tour de France 2005 a causa di un test di controllo antidoping che aveva mostrato valori tali da far pensare a la manipolazione del sangue.

Secondo la testimonianza di Rasmussen, Leinders ha incontrato Zorzoli, e dopo la riunione, Rasmussen è stato assicurato da Leinders che «la Rabobank è una squadra con 'il burro sulla testa’», espressione colorita per dire che tutto sarebbe scivolato via.

In quel Tour Rasmussen è arrivato settimo, vincendo una tappa e la maglia a pois.

Secondo Rasmussen, nel 2004 o 2005 Leinders gli disse che Zorzoli gli aveva raccomandato di dare ai corridori della Rabobank l'ormone DHEA, perché "tutte le altre squadre lo facevano."

Il nome di Zorzoli appare anche nella testimonianza di Steven Teitler, responsabile degli affari legali della Anti-Doping Agency Netherlands.

Teitler ha testimoniato che UCI gli aveva fornito i risultati anonimi delle analisi del sangue dei corridori Rabobank 'dal 1997-2008, e che aveva discusso i risultati con Zorzoli. «Nel corso di tali discussioni, Zorzoli ha confermato che, quando un esame del sangue dava un risultato sospetto, l'UCI aveva contattato un medico del team Rabobank, Leinders o un altro, per discutere la potenziale causa del risultato».

L'UCI ha deciso per il momento di sospendere il dottor Zorzoli da tutte le attività che hanno a che fare con il doping.

(CLICCA QUI per leggere il dispositivo della sentenza pubblicata dalla USADA: a pagina 11 le accuse a Zorzoli da parte di Rasmussen, a pagina 16 quelle Teitler).
Copyright © TBW
COMMENTI
ED ANCORA FIGLI E FIGLIASTRI
22 gennaio 2015 22:34 jaguar
Figli e figliastri ovvero gli sfigati poveracci venivano presi ai controlli i figli pieni di soldi e protezioni facevano quello che gli pare e diventavano campioni irresistibili...Armstrong docet...e perciò che sostenevo che Riccò era uno "scemotto". Ma ancora oggi è così.......certo che hanno fatto una grande scoperta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Stendiamo un velo pietoso

Ormai non c'è da stupirsi di nulla...
23 gennaio 2015 08:03 The rider
Questa è la prova che i due amici di merende, Verbruggen e McQuaid hanno fatto solo del male al Ciclismo, coprendo il doping di alcuni e massacrandone altri.....
Speriamo solo che con il nuovo presidente l'UCI abbia cambiato abitudini.

Pontimau.

UCI
23 gennaio 2015 18:22 siluro1946
Rasmussen: il Vangelo.

ZORZOLI E PANTANI
23 gennaio 2015 20:21 daniele01
Leggendo su internet e per sentito dire,mi pare che questo dott.Mario Zorzoli sia il numero uno dei controlli uci già anche dai tempi di Pantani a XXXXXXXX di Campiglio e quindi ora cè da pensare male...inoltre è inventore del passaporto biologico. A questo punto è logico che forse è tutto un blef e che il nuovo presidente dell\'UCI sia obbligato a bloccare tutto questo inutile business che rovina soltanto il ciclismo e i budget già in difficoltà di tutte le squadre.

Il Passapporto Biologico è un bluff?
23 gennaio 2015 23:09 Bartoli64
Devi avere un bel coraggio per affermare una cosa del genere caro daniele01!

E sulla base di cosa puoi esserne così convinto? Solo perchè Zorzoli (sarebbe) uno di quelli che lo ha messo a punto?

Mi sembra un pò pochino per scrivere una cosa del genere. A te non pare?
Dai su, documentati meglio... è un buon consiglio.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024