Martinello il 3 settembre al Ghisallo per donare due maglie
| 06/08/2006 | 00:00 Responsabile tecnico della Federazione Ciclistica Italiana, opinionista tv in occasione del Giro d'Italia e dei più importanti avvenimenti ciclistici dell'anno, Silvio Martinello il 3 settembre prossimo sarà al Ghisallo.
Poche settimane fa parlando con alcuni dirigenti del G.S. Madonna del Ghisallo, ha espresso il desiderio di donare una maglia di campione del mondo, delle cinque indossate, e quella Olimpica di Atlanta '96, vinta nella specialità individuale corsa a punti, al rettore del Santuario. Il presidente Renato Conti ha subito spianato la strada aperta da Bruno Carraro (comasco che gareggiò nei dilettanti per la Cittadella, oggi residente nel padovano) perché questa donazione avvenisse quanto prima. Le maglie saranno consegnate nella tarda mattinata di domenica 3.09 (attorno alle 11.30), poco dopo la conclusione della Mariano C.se-Madonna del Ghisallo, seconda tappa del 58° Giro delle Tre Province allievi, quando sul Colle saranno presenti anche molti "aspiranti campioni". Il corridore padovano, eccellente stradista (15 successi, col primo alla Vuelta nel '90) con due tappe al Giro d'Italia: nel '91 la 18° del 13 giugno, da Pozza di Fassa a Castelfranco Veneto della 74° edizione, e la seconda con la maglia rosa al Giro d'Italia 79° edizione, il 18 maggio del '96 ad Atene, che indossò per quattro giorni
consecutivi, ha contato anche di una lunga serie di piazzamenti, ma è stato un grandissimo della pista. Lunga la sua carriera che ha preso avvio a 14 anni, nel '77, con la maglia della Cicli Morello Padova. Il passaggio al professionismo avvenne nell'86 con la Sammontana-Bianchi per proseguire fino al 2003 (18 stagioni) a quarant'anni compiuti. Degno solo di un grande campione il bottino raccolto su pista: cinque titoli mondiali ed un titolo olimpico ad Atlanta '96, nella corsa a punti individuale, bronzo a Sydney 2000 nell'americana in coppia con Marco Villa, campione del campione del mondo nell'americana nel '95 a Bogotà e nel '96 a Manchester, ancora con Villa, nella corsa a punti '95 a Bogotà e nel '97 a Perth, oltre all'inseguimento a squadre nell'85 a Bassano del Grappa nei dilettanti. Non mancano due argenti e due bronzi ai mondiali, sempre da professionista. Ma Silvio Martinello è stato un grandissimo della pista, oltre che il re incontrastato delle americane, perché ha fissato il record di successi ottenuti nelle Sei Giorni. Ne ha vinte ben 28, tre in più rispetto a Nando Terruzzi.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.