CASO ULISSI. Lampre Merida, qualche giorno per valutare

PROFESSIONISTI | 19/01/2015 | 12:31
Nella mattinata di oggi, lunedì 19 gennaio, il corridore Diego Ulissi ha comunicato al Team di aver ricevuto da Swiss Olympic Association notifica di squalifica di 9 mesi, con decorrenza dal 25 giugno 2014 e possibilità di rientro alle competizioni a partire dal 28 marzo 2015.

Il Team prende atto del provvedimento, sottolineando come la sentenza abbia stabilito che l’atleta, nel suo operato, abbia agito con negligenza senza però avere volontà di migliorare le proprie prestazioni agonistiche, così come accertato dall’antidoping svizzera .
Alla luce di questo, il Team esprime la propria vicinanza al corridore, prendendo allo stesso tempo alcuni giorni per valutare meglio, assieme all’equipe medica di squadra, la situazione e le varie implicazioni.

Diego Ulissi ha affidato al Team il suo commento relativo al provvedimento: “Oggi finisce un lungo periodo di attesa, certamente per me non facile. Ritengo importante sottolineare come sia stato riconosciuto che non ho agito con l’intento di alterare le mie prestazioni, ma che sia stato stabilito che ho commesso una negligenza, della quale ovviamente mi dispiaccio, soprattutto per il relativo danno causato alla mia squadra. Dal Team ho sempre ricevuto un grande supporto, pari a quello della mia famiglia. Mi fa piacere che, alla luce della sentenza, le mie vittorie mantengano il loro valore. Ora posso guardare avanti, programmando la ripresa dell’attività agonistica”.



This morning , Monday, January 19 , the athlete Diego Ulissi informed the team that he has received from the Swiss Olympic Association notification of the disqualification for nine months , with effect starting from 25 June 2014 and the possibility of return to competition as from 28 March 2015.

The Team takes note of the decision , and would like to stress the fact that it has been confirmed by the Swiss anti doping that the athlete acted negligently without having any intentions of improving his athletic performance.

In light of this , the team would like to expresses there support to the athlete, while at the same time take a few days to evaluate the situation with more precision together with the medical staff.

Diego Ulissi has expressed his comment to the team on this decision: " Finally a decision has come today after a long and difficult period for me.I feel it is important to underline the recognition that I have not acted with the intent to improve my athletic performance, but it has been established that I committed negligently, which of course I regret, especially for the corresponding damage which has been caused to the team. I have always received great support from the team as well as from my Family who have constantly stayed close to me throughout these difficult times.
I am pleased that , in the light of this decision, my victories and results obtained remain unchanged.
I can now start to concentrate and look forward to planning my return to racing”.
Copyright © TBW
COMMENTI
basta con queste storie
19 gennaio 2015 18:19 Marcy
faleli smettere quesi bari

Marcy
19 gennaio 2015 22:10 siluro1946
Scagli la pietra chi è senza "bari" in seno! Chiamare "bari" chi usa prodotti permessi a tutto il resto del mondo è sadismo puro. Da come scrive frettolosamente, probabilmente non ha avuto tempo di leggere l'articolo, e certamente non ha seguito le vicende di questo ragazzo. Spero che la Lampre non tenga conto di questa "sentenza".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024