
Si chiude con una gara molto tecnica,
impegnativa e scivolosa il 35° Trofeo Triveneto di ciclocross e
il 1° Selle SMP Master Cross, di scena oggi per il gran finale
nell’Area Fenderl di Vittorio Veneto, in un percorso modificato da Giacomo
Salvador rispetto allo scorso anno, interamente visibile dal pubblico, ricco di
contropendenze che, complice la pioggia di ieri, è diventato arduo anche per i
più in forma. Il punteggio doppio del Triveneto Cx e il quoziente maggiorato
del Selle SMP Master Cross hanno poi fatto il resto, rendendo avvincenti e di
alto livello tutte le gare in programma.
Negli open partiva forte il campione
italiano Under 23 Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera) che restava
davanti per alcune tornate, calando leggermente a metà gara e facendo spazio al
trio Gs Forestale (Tabacchi, Luca e Daniele Braidot) che andavano così a
giocarsi “in casa” la vittoria assoluta. E così, una settimana dopo lo
sfortunato tricolore di Pezze di Greco, Mirco Tabacchi andava
a cogliere questo importante traguardo, seguito a ruota da Luca e Daniele
Braidot . Quarto chiudeva Martino Fruet e quinto Enrico Franzoi. Nadir
Colledani, sesto assoluto, vinceva tra gli Under 23 su Lorenzo Samparisi e
Tommaso Caneva.
Tra gli esordienti ottima gara per Fabio
Vidotto (Sportivi del Ponte) che si impone su
Emanuele Huez e sul tricolore Nicolò Buratti. Tra gli allievi al 1° anno
ritorna al successo Samuele Carpene (Off. Alberti Val d’Illasi ) che
si sbarazza nel finale di Filippo Fontana, Tommaso Dalla Valle e Leonardo
Cover, con cui ha fatto gara fin dall’inizio. Al secondo anno successo di Filippo
Zana (Contri ) che ha la meglio su Lorenzo De Vettori; terzo il
tricolore Alberto Brancati. Tra le donne assolo e monologo di Sara
Casasola (Trentino rosa Anima Nera) su Matilde Bolzan e Linda
Fischnaller per quanto riguarda le allieve, mentre Marina
Guadagnin (Sportivi del Ponte) ha la meglio su Beatrice Pozzobon tra
le esordienti con Patrizia Critelli al terzo posto.
Tra le donne open vittoria netta della
under Alessia Bulleri (Gs Forestale) che fin dalle prime
tornate faceva gara solitaria. Dietro di lei chiudevano l’èlite Anna
Oberparleiter e un’ottima Rebecca Gariboldi. Donne Juniores con il duo Sportivi
del Ponte a farla da padrone: vince Alessia Dal Magro sulla compagna di squadra
Anna Faoro, terza la tricolore Sofia Beggin.
Tra le donne master arrivo allo sprint
tra Paola Maniago e Chiara Selva (Spezzotto) con quest’ultima
vincitrice. Terza Lara Torresani.
Tra gli juniores vittoria di Giorgio
Rossi (I. Idro Drain Bianchi), con Edoardo Nichele in seconda
posizione e Daniel Smarzaro in terza.
Le categorie amatoriali hanno visto il
successo di Carmine Del Riccio (Sunshine) tra la Fascia 1, Flavio
Zoppas (Vimotorsport) tra la Fascia 2, Mauro Braidot
(Caprivesi) tra la Fascia 3.
Questi i vincitori finali :
35*Trofeo Triveneto di
ciclocross :
Esordienti: Emanuele Huez (Tettamanti
Bike Solution)
Allievi 1 anno: Filippo Fontana
(Sanfiorese)
Allievi 2 anno: Filippo Zana (Contri
Autozai)
Donne Allieve: Sara Casasola (Trentino
Rosa Anima Nera)
Donne Esordienti: Marina Guadagnin
(Sportivi del Ponte)
Juniores: Michele Bassani (Postumia 73)
Donne Juniores: Letizia Borghesi
(Carraro Team Trentino)
Donne Open: Anna
Oberparleiter (Carraro Team Trentino)
Donne Master: Chiara Selva (Spezzotto
Bike Team)
Elite: Mirko Tabacchi (GS Forestale)
Under 23: Tommaso Caneva (Sportivi del
Ponte)
Fascia 1: Carmine Del Riccio (Sunshine
Nalles)
Fascia 2: Flavio Zoppas (Vimotorsport)
Fascia 3: Michele Feltre (Team Fizik)
Selle SMP Master Cross
Nazionale:
Esordienti: Emanuele Huez (Tettamanti
Bike Solution)
Allievi 1 anno: Leonardo Cover (Sportivi
Del Ponte)
Allievi 2 anno: Filippo Zana (Contri
Autozai)
Donne Allieve: Sara Casasola (Trentino
Rosa Anima Nera)
Donne Esordienti: Beatrice Pozzobon
(Gs Mosole)
Juniores: Giorgio Rossi (I.
Idro Drain Bianchi)
Donne Juniores: Sofia Beggin (Breganze
Millennium)
Donne Open: Alessia Bulleri (Gs
Forestale)
Open: Luca Braidot (GS Forestale)
Team Giovanili : Sportivi Del Ponte
Sul sito internet www.trevisomtb.it e
sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx troverete
nei prossimi giorni una gallery fotografica dell’evento . La trasmissione
televisiva Scratch, riproporrà la gara giovedì alle 20 sul
canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile
lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in
streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html
Per info stampa, foto
post gara (Credit Billiani), classifiche complete visionare questo Link :
https://onedrive.live.com/?cid=D11F50D40E8C9355&id=D11F50D40E8C9355!16412&authkey=!ADwRD-tT-qWBQyU
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.